Cdls: Monofase: tanti furbetti e tre furboni

Cdls: Monofase: tanti furbetti e tre furboni

Tre soggetti economici hanno messo pesantemente le mani in tasca ad un’intera collettività. Fanno infatti davvero cadere le braccia i dati emersi sulla colossale evasione della monofase: un unico contribuente deve allo Stato ben 11 milioni e 300 mila euro di monofase, un altro di milioni ne deve più di 5 e un terzo non ha versato 3 milioni e 300 mila euro di imposte dovute.

Messi insieme, questi tre soggetti economici devono allo Stato quasi venti milioni di euro, che corrispondono più o meno a due patrimoniali.

Insomma, più che furbetti siamo di fronte a furboni e la curiosità di sapere chi sono a questo punto diventa più che legittima.

Il Segretario CDLS, Marco Tura, rimarca che le tre domande recentemente inviate al Governo restano sempre di più le stesse, con ulteriori aggravanti: perché nel caso specifico di questi tre super evasori nessuno ha mosso un dito?

Perché nessuno li ha fermati in tempo?

Perché la magistratura non è intervenuta?

Davvero non esistono strumenti efficaci per riparare al danno commesso verso la collettività?

“La voragine di monofase non versata, – sottolinea il segretario CDLS – che ammonta a oltre 188milioni di euro, impone di affrontare concretamente il massimo recupero dei crediti con precise e più efficaci strategie. Ed è evidente a tutti che servono anche nuove misure di tipo normativo, legislativo e organizzativo che in futuro funzionino da sbarramento ai tentativi di evasione”.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy