La Tribuna Sammarinese si occupa del nuovo consiglio di amministrazione del Credito Industriale Sammarinese nominato dai commissari Carim.
Titolo: Banca d’Italia sferra l’ultimo attacco al segreto bancario assumendo il pieno controllo della banca sammarinese / Cis: dal sarcofago inviolabile allo scrigno aperto
L’intervento d’urgenza del governo, che ha approvato la scorsa settimana un decreto per sbloccare la trasmissione dei dati alla capogruppo riminese, giunge dall’Italia e soprattutto da Banca d’Italia un nuovo chiaro messaggio sul grado di sfiducia verso le istituzioni sammarinesi.
Riccardo Sora e Piernicola Carollo, i due commissari di Banca d’Italia, hanno come priorità del mandato, quello di eliminare le ‘incongruenze’ di rapporto fra i due territori (del resto è noto che Carim è stata commissariata soprattutto per i rapporti intrattenuti con il Cis).
E così hanno provveduto a compiere l’atto più atteso, quello di mettere sotto stretto controllo l’istituto bancario sammarinese che ora di fatto diventa uno ‘scrigno aperto’ dal sarcofago inviolabile che era.