Conferenza stampa Congresso di Stato

Conferenza stampa Congresso di Stato

Repubblica di San Marino

UFFICIO STAMPA DEL CONGRESSO DI STATO

Comunicato stampa

Pausa di riflessione del Congresso di Stato riguardo alla nomina del nuovo Coordinatore delle forze di polizia, Sabato Riccio. Come ha precisato il Segretario di Stato per gli Affari Interni, Valeria Ciavatta, il Governo ha posto fin dall’inizio la massima attenzione alla sicurezza del Paese e dei cittadini ed ha operato a tutto campo, dalla sicurezza sui luoghi di lavoro alla vigilanza sulle società, dall’adozione della legge sul censimento – che darà una reale fotografia della società sammarinese – a più specifiche necessità che riguardano le forze di polizia, ad iniziare da un miglior coordinamento in grado di sfruttare al meglio le professionalità e le potenzialità esistenti. In quest’ottica è stato individuato il dott. Riccio come persona altamente qualificata, che conosce la realtà sammarinese e che riscuote tuttora la stima del Governo. Ovviamente è oggi opportuno attendere gli sviluppi di un’inchiesta giudiziaria della quale lo stesso Riccio ha informato l’Esecutivo non appena venutone a conoscenza, inchiesta che dovrebbe chiudersi entro due mesi circa. Per il momento quindi la nomina del nuovo Coordinatore di polizia resterà “congelata”.
I Segretari di Stato alle Finanze Gabriele Gatti e all’Industria Marzo Arzilli, appena rientrati dalla riunione del Fondo Monetario di Washington, hanno riferito al Congresso di Stato sugli importanti incontri avuti, in primo luogo con i massimi esponenti del Fondo ma anche con il Ministro italiano dell’Economia, Giulio Tremonti, con il quale hanno condiviso la necessità di trovare forme di economia reale che attirino nuovi investimenti nel nostro Paese. Nonostante la gravità della crisi mondiale, che non ha riscontri storici negli ultimi decenni, si è rilevato dai rapporti degli Stati un lieve rallentamento della crisi e si è anche constatato che la reazione dei Governi è stata tempestiva ed efficace. Anche la Repubblica di San Marino, incamminata sulla strada della trasparenza e dell’adeguamento agli standard internazionali, ha ricevuto attestazioni di apprezzamento per il lavoro svolto in questo senso e, lo ha riferito lo stesso Gatti, l’assicurazione di una visita del Fondo Monetario il prossimo autunno, al fine di monitorare la nostra economia e di dare utili indirizzi sulle future scelte.
In Congresso di Stato si è parlato poi di Giochi della Sorte. A questo proposito, afferma il segretario di Stato Gatti, il Governo non ha i problemi che l’opposizione vorrebbe attribuirgli, perché le sue scelte sono state chiare fin dall’inizio: niente Casinò, nessun ampliamento delle attività di gioco, ma il monitoraggio delle problematiche esistenti e le opportune verifiche delle scelte di gestione, sui contratti in essere e sulla loro regolarità.
Una battuta, infine, sulle illazioni dell’opposizione relative alla coalizione di maggioranza: il Governo è coeso, lavora in armonia e produce risultati concreti. L’opposizione farebbe dunque meglio a basarsi sui contenuti per svolgere correttamente il proprio ruolo e per dare un effettivo contributo alla soluzione dei problemi del Paese.

San Marino, 27 aprile 2009/1708 d.F.R.

L’Ufficio Stampa e Comunicazione
UFFICIO STAMPA tel. 0549 882221 fax 0549 992018 e-mail:
ufficiostampa@esteri.sm

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy