Convocazione Consiglio G. e G. per il 21 gennaio

Convocazione Consiglio G. e G. per il 21 gennaio

E’ convocata una sessione del CONSIGLIO GRANDE E GENERALE che si terrà nei giorni di mercoledì 21 gennaio alle ore 9.00, alle ore 15.00 ed alle ore 21.00, giovedì 22 gennaio, alle ore 15,00 e alle ore 21,00 e di venerdì 23 gennaio 2009 alle ore 9,00, alle ore 15,00 e alle ore 21,00 con il seguente Ordine del Giorno:

– Seduta Segreta –

1- Comunicazioni

2- Riferimento sul Rapporto Moneyval e sulla situazione del settore bancario e finanziario e successivo dibattito

– Seduta Pubblica –

3- Comunicazioni (Risposta interpellanze/interrogazioni)

4- Istanze per reintegro nella cittadinanza sammarinese (ai sensi dell’articolo 5 della Legge n.114/2000 come modificato dall’articolo 3 Legge n.84/2004)

5- Nomina dell’Ufficio Centrale di Collegamento ai sensi dell’articolo 9 della Legge 18 giugno 2008 n.95

6- Nomina dell’Authority per le Pari Opportunità ai sensi dell’articolo 34 della Legge 20 giugno 2008 n.97


7- Nomina del Presidente e dei membri del Consiglio d’Amministrazione dell’A.A.S.P.

8- Nomina del Consiglio di Amministrazione dell’E.R.A.S.

9- Nomina di tre membri del Consiglio d’Amministrazione della San Marino – RTV

10- Dimissioni del Consigliere Paride Andreoli da membro del Consiglio dei XII e sua sostituzione

11- Completamento nomina Commissione per le Politiche Giovanili

12- Nomina della Commissione per le Pari Opportunità

13- Progetto di legge “Regolamentazione dei trasferimenti per sopraggiunti motivi di salute” (I^ lettura)

14- Istanze d’Arengo:

– affinché l’efficacia dei contratti collettivi di lavoro si esplichi in presenza dei requisiti della Legge n.7/1961 (Istanza n. 1)

– perché venga inibito il volantinaggio attraverso la pratica del “silenzio – dissenso” (Istanza n. 32)

– perché le graduatorie delle liste di avviamento al lavoro vengano pubblicate online (Istanza n. 34)

– perché siano destinate maggiori risorse per contrastare il lavoro male retribuito e senza le necessarie tutele (Istanza n. 37)

– affinché il Museo Filatelico e Numismatico sia ricostituito negli ex locali dell’Ufficio del Lavoro e dell’Ufficio Urbanistica nel Centro Storico (Istanza n. 2)

– per una differente disciplina dell’invio delle notifiche di pagamento alle attività private da parte dell’Ufficio Tributario (Istanza n. 26)

– perché gli appalti pubblici siano assegnati a imprese con soci di maggioranza sammarinesi e perché le opere pubbliche siano eseguite da sammarinesi o residenti da lungo tempo (Istanza n. 41)

– perchè sia modificata la regolamentazione sulle sostituzioni, incarichi e posti vacanti nel Dipartimento Sanità e Sicurezza Sociale, e per un potenziamento del personale Socio Sanitario (Istanza n. 3)

– affinché venga abrogata la normativa sul compenso per l’attività svolta dagli ex membri del Consiglio Grande e Generale (Istanza n. 18)

– perché sia tolto al Consiglio dei XII e non sia riconosciuto ad altro Organo dello Stato il potere di autorizzare l’intestazione di beni immobili in favore di cittadini e soggetti esteri (Istanza n. 39)

– perché venga intitolata a Renata Tebaldi la Piazzetta del Teatro Concordia di Borgo Maggiore (Istanza n. 4)

– affinché sia posto a carico di chi imbratta i muri di edifici pubblici, il rimborso delle spese di ripulitura (Istanza n. 11)

– per l’erogazione, ad ogni Giunta di Castello che lo richieda, di fondi per la creazione di una sala per il gioco degli scacchi (Istanza n. 38)

– affinché le superfici esterne adibite a parcheggio siano realizzate in materiale permeabile (Istanza n. 22)

– affinché negli Uffici Pubblici sia utilizzata carta ecologica riciclata (Istanza n. 23)

– perché vengano installati in Territorio distributori di latte fresco (Istanza n. 27)

– affinché sia assicurata sotto l’Alto Patrocinio dei Capitani Reggenti l’osservanza della Legge Quadro in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro (Istanza n. 6)

– affinché venga istituita la “Giornata Mondiale contro l’AIDS” (Istanza n. 13)

– affinché siano assicurati decoro e pulizia di vie, piazze e bagni pubblici del Centro Storico di San Marino Città (Istanza n. 7)

– affinché vengano individuate zone idonee per strutture da adibire allo svolgimento di – manifestazioni fonte di inquinamento e disagio logistico (Istanza n. 19)

– perché tutti i posti auto nei parcheggi siano ampliati in modo corrispondente alle dimensioni delle autovetture attualmente circolanti (Istanza n. 42)

– affinché venga inserita nel programma scolastico delle Scuole Medie Inferiori un’ora settimanale di Storia Sammarinese (Istanza n. 9)

– affinché venga introdotta, in tutte le scuole sammarinesi una strategia anti bullismo (Istanza n. 12)

– affinché nelle diete delle mense scolastiche sia previsto il più possibile l’utilizzo di prodotti biologici e a denominazione protetta (Istanza n. 24)

– affinché nei maggiori supermercati siano installati dispenser per l’erogazione di detersivi ed alimenti in granaglie e liquidi (Istanza n. 21)

– perché le Associazioni di categoria si dotino di un codice deontologico per quanto riguarda i marchi, le firme e i prodotti contraffatti (Istanza n. 44)

15- Votazione Ordine del Giorno presentato dai Gruppi e dalle Rappresentanze Consiliari dei Socialisti e dei Democratici, di Sinistra Unita e dei Democratici di Centro affinché il Governo informi costantemente il C.G.G. sulle trattative relative all’Accordo di Cooperazione e perché il testo dell’accordo stesso sia sottoposto al Consiglio prima della sua sottoscrizione

San Marino, 16 gennaio 2009/1708 d.F.R.

IL SEGRETARIO DI STATO

PER GLI AFFARI INTERNI

Valeria Ciavatta

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy