Corriere della Sera (con un articolo a firma di Mario Sensini) è tornato ieri ad occuparsi della Repubblica di San Marino, non certo per occuparsi dei successi conseguiti Ocse e Moneyval, ma per riproporre il tema trito e ritrito della discrepanza sulle
residenze di italiani a San Marino, fra i dati forniti dal governo sammarinese e quelli dell’Aire (Anagrafe italiani residenti all’estero).
Titolo: ‘Il giallo dei 4mila residenti che San Marino non trova‘
Scrive fra l’altro Sensini: ‘Nelle mani dell’Agenzia delle Entrate, invece, c’è elenco ben più corposo, di tutti i cittadini italiani residenti nel Titano messo a disposizione delle autorità italiane dal governo sammarinese. Secondo i dati dell’archivio Aire, l’Anagrafe degli italiani residenti all’estero, i nostri connazionali che hanno stabilito la propria ‘dimora abituale’ nella Serenissima Repubblica sarebbero oltre 8 mila. Anche se i primi dati arrivati da San Marino sono assai diversi: secondo le autorità sammarinesi gli italiani residenti nel Titano non sarebbero, infatti, più di 4 mila. ‘
Vedi articolo di Mario Sensini, Corriere della Sera.