Da San Marino industriali e politici smentiscono un interessamento per l’aeroporto di Forlì

Da San  Marino industriali e politici smentiscono un interessamento per l’aeroporto di Forlì

Sia da parte degli industriali che da parte dei politici si smentisce un qualsiasi interesse per l’aeroporto di Forlì.
Smentita degli industriali.
Industriali sammarinesi interessati
a entrare nell’aeroporto di Forli’? La notizia viene accolta con
scetticismo sul Titano. Stamane alcune testate sammarinesi e
italiane hanno pubblicato voci riguardanti un interessamento di
una cordata di imprenditori di San Marino ad entrare nel
pacchetto azionario della Seaf, la societa’ che gestisce lo scalo
forlivese. Dopo la netta smentita del Congresso di Stato, che
nega in particolare ogni implicazione di fantomatiche compagnie
aeree sammarinesi, anche l’Anis, l’associazione degli industriali
sammarinese, si distacca dalle notizie circolate, sottolineando
tra l’altro come sia gia’ in essere una partnership tra San
Marino e l’aeroporto “Fellini” di Rimini e che un eventuale
collaborazione con la struttura forlivese non porterebbe certo a
dei benefici.

Smentita dei politici.
Ivan Foschi, Segretario di Stato alla Giustizia, smentisce le voci sulla nascita di
una compagnia aerea del Titano

(“San Marino Airlines”),

tornate
d’attualita’ a proposito di un presunto interessamento di una
cordata sammarinese all’aeroporto di Forli’. “Gia’ nel febbraio
2008 alla Bit (Borsa internazionale del turismo) di Milano, nello
stand della regione Calabria, e’ stato presentato dalla societa’
‘Consulta Srl’ un progetto di una compagnia aerea con i colori e
lo stemma di San Marino”, ricorda Foschi. Pertanto “in Congresso
di Stato si decise di dare mandato all’Avvocatura dello Stato di
diffidare questa societa’ calabrese, non permettendole di usare
lo stemma e il nome sammarinese”.
Nonostante le misure prese da San Marino nel marzo scorso, in
questi giorni la notizia e’ stata ripresa da alcuni organi di
informazione nell’ambito di articoli sull’aeroporto forlivese,
per una presunta cordata di imprenditori romagnoli, forse con
base a San Marino, interessati ad acquisire un pacchetto
azionario della Seaf, la societa’ di gestione dello scalo di
Forli’. Cosi’ nella riunione di oggi del Congresso di Stato,
spiega Foschi, “si e’ deciso di valutare se ci sono le condizioni
per aprire una procedura legale contro ‘Consulta Srl'”.
(Agenzia Dire)

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy