Dal paradiso all’inferno. Dopo l’Islanda, Le Cayman. San Marino?

Dal paradiso all’inferno. Dopo l’Islanda, Le Cayman. San Marino?

È ormai allarme presso i paradisi fiscali tipo Cayman. Il fatto di essersi affrettati (come sta facendo anche la Repubblica di San Marino) a stipulare in tutta fretta i 12 accordi con gli altri Stati in materia di informazioni fiscali per assecondare quanto stabilito dal G20 di Londra, non li ha messi in tranquillità. E non solo perché quei 12 accordi potrebbero non essere più giudicati sufficienti.

Le Isole Cayman, nonostante che abbiano firmato comunque i 12 accordi (San Marino è ancora a quota 2 alla data del 3 settembre) è sull’orlo della bancarotta.

La notizia dell’imminente tracollo finanziario delle Cayman è passata quasi in sordina sui media europei, ma rischia di scatenare un crack economico globale. A lanciare l’allarme è stato il ministro della Funzione pubblica del paradiso fiscale, William McKeeva Bush, che in un appello al Regno Unito ha chiesto un aiuto economico.

Il finanziamento, però , è stato bloccato per volere del ministro del Tesoro inglese, che vuole creare una due diligence sull’arcipelago. McKeeva Bush ha spiegato che ‘le isole Cayman stanno fallendo, sono mesi che i capitali stanno fuggendo dai nostri istituti di credito, non sappiamo come fare’. ‘ (Fabrizio Goria, Il Riformista)

Leggi l’articolo di Fabrizio Goria, Il Riformista

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy