Ecomercatale 25-29 maggio

Ecomercatale 25-29 maggio

    25 – 26 – 27- 28 maggio : convegni e rassegna
cinematografica

28 – 29 maggio : festa e
fiera delle tecnologie, della mobilità e delle produzioni eco-compatibili

Borgo Maggiore, Repubblica
di San Marino

 

Un weekend interamente dedicato alla conoscenza di prodotti,
soluzioni e proposte innovative nel campo della sostenibilità ambientale: per
la casa, per spostarsi e per un’alimentazione più sana.Ritorna Ecomercatale, la
fiera delle tecnologie e delle produzioni eco-compatibili. Una vera e propria
una festa che sabato 28 e domenica 29 maggio
concentrerà – nel centro storico di Borgo Maggiore – spettacoli, laboratori,
musica, quiz, proiezioni cinematografiche, escursioni, giochi, degustazioni e
l’annuale fiera espositiva. Un calendario ricco di attività culturali e ludiche
per far comprendere l’importanza del radicamento di una vera e propria cultura
della sostenibilità, capace di stimolare pensiero critico e di renderci
consapevoli degli effetti che le semplici azioni quotidiane posso avere
sull’ecosistema.

Oggi più che mai è necessario che sviluppo economico e
ambiente non siano più due mondi paralleli, ma elementi strettamente connessi
tra loro. Per cui ogni intervento nell’organizzazione sociale ed economica deve
essere indirizzato ad un obiettivo ben preciso, cioè l’utilizzo responsabile
e  razionale delle risorse  disponibili.  

I convegni e la rassegna cinematografica che si alterneranno
nel corso della settimana sono organizzati proprio per dare la possibilità alla
politica, agli imprenditori, agli addetti ai lavori e soprattutto alla
cittadinanza, di confrontarsi e approfondire gli argomenti della green economy,
dell’ecologia e le possibili soluzioni per la Repubblica di San Marino.

Si inizia mercoledì 25
maggio
alle ore 11 al Teatro Titano (San Marino Città) con il
convegno “Ecosostenibilità: impariamo a stare
al mondo!
” aperto alle Scuole Secondarie Superiori. La tavola
rotonda coinvolgerà imprese che si occupano della sperimentazione di buone
pratiche di sostenibilità, che ne esamineranno l’applicazione in funzione di un
miglioramento delle performance ambientali dei contesti scolastici. Sarà quindi
un’importante occasione di formazione degli studenti su tecniche e tecnologie
innovative sui temi della sostenibilità.   

Nel pomeriggio alle ore 17, sempre al Teatro Titano,
l’incontro pubblico “Riduzione dei rifiuti:
buone idee per fare impresa verde”
affronterà poi  il tema
della riduzione dei rifiuti dandone una lettura costruttiva,  come
opportunità per azioni non solo educative e di civiltà ma anche d’interesse
economico per l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali. Ampio spazio
all’interazione tra i partecipanti, agli interventi del pubblico, e alle
testimonianze dirette di imprese, associazioni ed enti che hanno trasformato
abitudini quotidiane in efficaci azioni per la riduzione degli imballaggi e dei
rifiuti. 

Ecomercatale è un’iniziativa
ideata e organizzata da Camera di Commercio di San Marino
, Coordinamento
per l’Agenda 21 a
San Marino e
Giunta di Castello di Borgo Maggiore; con il patrocinio
delle Segreterie di Stato per il
Territorio, per l’industria, per la Cultura, per il Turismo; con il contributo
dell’Azienda Autonoma di Stato per i Servizi Pubblici e dell’Ente Cassa di
Faetano; con la collaborazione di ANIS, OSLA, USOT, Ufficio Attività Sociali e
Culturali, GAS Marino, Ludoteca Pologioco,  Direzione Scuole
dell’Infanzia, Elementari, Medie e Superiori, Centro Naturalistico Sammarinese
e Centro Antartide. San Marino Fixing è media partner della manifestazione.
 

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy