Festa del Primo Maggio a San Marino. Segreteria Lavoro

Festa del Primo Maggio a San Marino. Segreteria Lavoro

COMUNICATO STAMPA
Mai come in questo periodo la ricorrenza del 1° maggio assume un significato tanto pregnante per i lavoratori, per le imprese, per l’economia per il nostro Paese.
Il momento delicato che il Paese sta vivendo richiede oggi una riforma culturale del lavoro, nuove norme, una mentalità diversa; se le regole nuove saranno create insieme, allora si potrà migliorare.
La priorità è creare nuovo lavoro e dare corpo ad un modello economico ancorato al territorio, effettivo e sostenibile, in un’ottica di rapporti internazionali virtuosi. Per far ciò occorre però un nuovo patto sociale fra economia e lavoro coinvolgendo tutti i settori dell’economia reale che, seppur oggi in difficoltà, costituiscono la spina dorsale del Paese.
I settori dell’industria, del commercio, del comparto turistico-alberghiero, artigianale, il settore bancario e finanziario e quello dei servizi assicurativi – cui va riconosciuto il ruolo di settori fondanti e trainanti l’economia – vanno difesi, sostenuti e indirizzati, non più singolarmente considerati, bensì come facenti parte di un unico sistema.
La situazione attuale è difficile, ma la base economica del Paese è solida e sana e su questa va costruito il nuovo modello economico: un modello che esca dai ristretti confini del nostro territorio per aprirsi al mercato europeo e mondiale sulla base di regole chiare, condivise e virtuose. Per realizzare questo grande cambio di passo è necessario il contributo di tutti i lavoratori e di tutte le forze sociali.
Il lavoro deve tornare a essere un valore che unisce i lavoratori, e non che li divide; solo attraverso la coesione sociale si potrà affrontare il futuro.
Non è l’assistenzialismo che crea la  ricchezza di un Paese e un’economia solida e duratura; sono invece i valori condivisi dell’impegno e del sacrificio di ogni singolo lavoratore consapevole di operare per un obiettivo collettivo che è il bene comune: lavorare anche per dare a tutti un’opportunità di lavoro creando così lavoro.
Il compito di questa Segreteria di Stato al Lavoro sarà quello di rilanciare il senso di solidarietà e appartenenza allo Stato in un nuovo modello di sviluppo economico che sappia contemperare le giuste esigenze di flessibilità delle imprese con le imprescindibili garanzie di tutela del lavoro e dei lavoratori, aprendo altresì nuove prospettive per i giovani.
L’Ufficio Stampa della
Segreteria di Stato per il Lavoro

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy