I risultati delle portacolori sammarinesi ai Campionati Mondiali Allievi ed agli Europei Junior. Fsal

I risultati delle portacolori sammarinesi ai Campionati Mondiali Allievi ed agli Europei Junior. Fsal

I risultati delle portacolori sammarinesi ai Campionati Mondiali Allievi ed agli Europei  Junior  
Buone prestazioni delle giovani  portacolori  della Federazione Sammarinese Atletica Leggera nelle manifestazioni internazionali che si sono svolte questa settimana.
Rebecca Guidi ha partecipato alla gara dei 400 metri ai  Campionati Mondiali Allievi in Colombia, accompagnata dal commissario tecnico FSAL Massimo Piovaticci  
“Rebecca ha mostrato sicurezza e sangue freddo nonostante l’esordio in un mondiale giovanile – afferma il c.t. –  Non si è fatta intimidire dalle forti concorrenti della sua batteria. La quinta corsia di assegnazione le ha dato una mano ad ottenere il suo personale di 1’02″32. Rebecca ha gestito bene il passaggio intermedio e sul rettilineo finale ha quasi recuperato il distacco dall’atleta cinese. E’ stata un’esperienza positiva per lei che non ha ancora compiuto 16 anni ed è  l‘atleta più giovane del Mondiale”.
Melissa Michelotti ha gareggiato invece ai Campionati Europei Junior a Eskiltuna in Svezia. L’atleta sammarinese, accompagnata dal tecnico federale Paola Carinato, ha beneficiato di una wild card ed è stata ammessa a partecipare sui 100 m. e non nel salto in alto, la disciplina che le sta dando tante soddisfazioni. Le condizioni meteo non erano ottimali con follate di vento e la temperatura mai sopra i 17 gradi. Dopo aver svolto un lungo riscaldamento e provato alcune partenze, Melissa ha corso i 100 m. in 13″55, non lontano dalla sua migliore prestazione personale.
L’atleta sammarinese ed il tecnico hanno vissuto un momento particolarmente emozionante durante la cerimonia di apertura quando hanno versato un po’ di terra di San Marino in un’ampolla posta sul palco a simboleggiare l’unione tra i popoli. Ora l’attenzione è rivolta ai prossimi Campionati Italiani Assoluti che si svolgeranno a Torino dal 24 luglio, dove Melissa gareggerà nel salto in alto.
L’ufficio stampa FSAL – Marianna Giannoni

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy