Iss: sviluppi del caso Lanzarini, Reptilarium

Iss: sviluppi del caso Lanzarini, Reptilarium

La Direzione Generale ISS informa sul caso Lanzarini
      
Vista la particolare rilevanza  dell’infortunio  occorso al signor Luciano Lanzarini, direttore  del Rettilario di San Marino,   morso da un crotalo atrox albino nella mattinata del 3 luglio, l’ISS vuole aggiornare sulle condizioni di salute del paziente.
L’infortunio ha richiesto, per la  gravità delle possibili complicanze, l’attivazione delle procedure di integrazione da tempo introdotte  tra i Servizi Ospedalieri Sammarinesi ed Italiani deputati alla gestione delle emergenze.
Grazie agli stretti rapporti di collaborazione fra il Pronto Soccorso del nostro Ospedale e la Rete Italiana dei Centri Antiveleni è stato possibile in pochissimo tempo individuare l’unico Centro  con disponibilità dell’antidoto. Tramite elisoccorso, attivato dalla  Centrale Operativa di Ravenna,  sono arrivate rapidamente  a San Marino  dall’Ospedale Niguarda  di Milano   le prime   fiale di antidoto somministrate immediatamente al paziente ricoverato in Terapia Intensiva sotto stretto monitoraggio.
La necessità di reperire ulteriori  fiale di antidoto indisponibili in Italia, dato il progredire dell’emolisi a livello dell’arto,   ha richiesto una complessa opera di ricerca a livello Europeo coadiuvati  in questo dai colleghi del Centro Antiveleni di Pavia. Sono state reperite  ulteriori fiale da Monaco di Baviera.
Dovendo  necessariamente  utilizzare la rete internazionale  per reperire ulteriori fiale di antidoto  provenienti  verosimilmente da oltreoceano ,  in accordo con i colleghi dell’Ospedale San Matteo di Pavia  si è optato per il trasferimento del Paziente in questa struttura  connessa alla rete internazionale degli antidoti.  Il trasferimento è avvenuto nella serata di ieri. Il Personale medico della Terapia Intensiva di San Marino è in continuo  contatto con i colleghi del San Matteo da cui  riceve aggiornamenti  costanti sulle  condizioni cliniche del paziente.
Attualmente le condizioni del signor Lanzarini sono stazionarie e il circolo artero-venoso dell’arto interessato è conservato.
Ulteriori  valutazioni saranno possibili a distanza di 24 ore.
La tempestività e l’appropriatezza delle cure praticate sono state un fattore determinante nella gestione di questo complesso caso.
INFO: URP 0549 994561
Ufficio Relazioni Pubbliche ISS
 

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy