Il 3 settembre di otto anni fa, correva l’anno 2004, mentre a San Marino si celebrava la festa del Santo Patrono fondatore e autore della nostra libertà e della nostra indipendenza, nella città di Beslan in Ossezia si consumava una delle più terribili e bestiali crudeltà dell’era moderna perpetrata con inumana e lucida violenza ai danni di bambini inermi gioiosamente radunati in occasione del loro primo giorno di scuola. Un manipolo di fanatici fondamentalisti islamici prese prima in ostaggio e poi trucidò, anche a causa del maldestro intervento delle forze dell’ordine, centinaia di bimbi e di loro genitori e parenti. Riecheggiano ancora nelle nostre orecchie le urla e gli spari che spezzarono tanti giovani vite; rivivono nei nostri occhi gli sguardi terrorizzati di quei bimbi denudati che scappano correndo in cerca della salvezza.
Leggi Comunicato, Lorenzo Lonfernini