L’Informazione di San Marino, Cs: la relazione di Banca Centrale

L’Informazione di San Marino, Cs: la relazione di Banca Centrale

David Oddone di L’Informazione di San Marino

In prima pagina a tutta pagina: “A Bologna incontro tra Vendemini e Barbieri”, domani 2°parte del materiale / Credito Sammarinese ecco la relazione di Banca Centrale / In esclusiva il documento dell’organo di vigilanza sammarinese, giudicato “rilevante” dai magistrati di Catanzaro dal quale emergono con chiarezza le modalità “sbarazzine” con le quali si è aperto il conto a un personaggio vicino alla ‘ndrangheta

All’interno: Domani la seconda parte con le modalità “sbarazzine” con cui è stato aperto il conto al personaggio vicino alla ‘ndrangheta / Credito Sammarinese, ecco la relazione di BCSM “A Bologna incontro tra Vendemini e Barbieri” / In esclusiva il documento dell’organo di vigilanza sammarinese, giudicato “rilevante” dai magistrati di Catanzaro

Premessa

La presente relazione, vista la necessità di un primo esito urgente e i tempi ristretti, si è basata sull’esame di una parte della documentazione oggetto di sequestro ritenuta più rilevante. Si fa riserva di procedere a integrazioni che si rendessero necessarie a seguito di ulteriori sviluppi degli accertamenti tutt ‘ora in corso. Si precisa che il presente rapporto prescinde dall’esame dei profili di possibile abusivismo finanziario che emergono dalla lettura dell ‘interrogatorio, del mandato di custodia cautelare e dei documenti sottoposti a sequestro.

Attività preliminari all’avvio della relazione fra Credito Sammarinese s.p.a. (brevemente CSA) e  Barbieri Vincenzo  (brevemente BARBIERI),

In data 20.04.2010 Valter Vendemini (brevemente VENDEMINI) informa a mezzo mail Lucio Amati   (brevemente AMATI) di avere incontrato Domenico Macrì (brevemente MACRI) in data 16.04.20JO a Città di Castello alfine di approfondire “un’ipotesi di collaborazione già in precedenza esplorata da Luigi Simari e dall’Amministratore Delegato“.

In data 1.06.2010 AMATI nella sua qualità di Presidente del CSA conferisce a MACRI e alla sua collaboratrice Barbara Gabba (brevemente GABBA) un mandato professionale avente a oggetto “Assistenza commerciale per lo sviluppo della propria attività. Analisi del mercato e studio della concorrenza. Studio e proposta di nuovi prodotti. Studio e proposta di una nuova immagine aziendale e di iniziative promozionali/pubblicitarie adeguate. “ con una competenza territoriale all’interno della Repubblica di San Marino.

Vedi la
relazione Bcsm su Credito Sammarinese
, pubblicata da L’Informazione di San
Marino

Webcam
Nido del Falco

Meteo San
Marino di N. Montebelli

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy