La Gens Aquatica conquista due finali ai campionati italiani

La Gens Aquatica conquista due finali ai campionati italiani

Sono andati in scena nell’ultimo weekend i Campionati Italiani Open di Categoria “Esordienti A” a Busto Arsizio. Era l’ultimo appuntamento prima dei Giochi Olimpici di Londra, la fine della stagione agonistica 2011/12 e vedeva in piscina oltre 50 Società provenienti da tutte le regioni italiane e la Società della Repubblica di San Marino.
310 atlete che si sono date battaglia per presentare i loro esercizi tecnici e liberi e impressionare i giudici nazionali con le loro evoluzioni e danze acquatiche a tempo di musica.
Anche le giovani nuotatrici del Titano erano pronte alla prova. Un anno di preparazione per questa gara che le ha portate a grandissime soddisfazioni.
Che le ragazzine avessero potenzialità, se ne era accorta subito l’allenatrice federale Elena Naddi  quando ha cominciato ad allenarle ad ottobre scorso. Mancava però loro una guida tecnica ed artistica che avrebbe permesso di fare il salto di qualità. Già a dicembre alla esibizione natalizia al Multieventi si sono visti i primi risultati. Poi le vittorie ai Campionati Regionali di categoria. Le qualificazioni ai Campionati nazionali primaverili che hanno dato alle atlete della Gens il pass per i Campionati estivi.
Dopo un’intensa preparazione sempre sotto la guida della Prof.ssa Naddi e la collaborazione coreografica di Simona Chiari, le baby sincronette sammarinesi si sono presentate agli Estivi di Busto Arsizio determinate e pronte al confronto contro le pari età di tutt’Italia.
Le cinque piccole atlete: Jasmine Verbena, Elisabetta Scarpellini, Jasmine Zonzini, Lucia Mazza e Sara Censoni erano riuscite a conquistare la possibilità di competere su due esercizi di solo, due esercizi di duo e la squadra.
Proprio la gara di solo ha aperto la gara nazionale dove su quaranta esercizi qualificati, la performance delle due ragazze sammarinesi è stata davvero notevole. Proprio Jasmine Verbena era autrice di una prova di altissimo livello e  sommando il punteggio degli obbligatori riusciva a classificarsi al 10° posto in Italia e qualificarsi per la finale fra le migliori singoliste del panorama nazionale. Molto buona anche la prestazione di Elisabetta Scarpellini che riusciva a classificarsi al 30° posto con un ottimo punteggio.
La gara seguente vedeva il confronto delle atlete nell’esercizio di duo. Ancora una volta la Gens riusciva a lasciare il proprio segno e a farsi notare fra gli esercizi migliori e più completi fra quelli presentati ai campionati. Verbena e Scarpellini infatti con una prova di livello esaltante riuscivano a scalare la classifica fino a conquistare, sommando il punteggio degli obbligatori, la 10° posizione e la possibilità di partecipare alla finale nazionale. Il secondo duo della Gens composto da Censoni e Mazza riusciva a chiudere al 36° posto con un esercizio divertente e allegro.
Nella finale a 12 del duo, le due sincronettes del Titano riuscivano ad incantare nuovamente la giuria e a scalare un’altra posizione piazzandosi al 9° posto in Italia. Un risultato mai raggiunto da un esercizio di nuoto sincronizzato nella storia della Gens Aquatica.
Il giorno dopo è stata la volta dell’esercizio di squadra dove le cinque giovani atlete sammarinesi si presentavano determinate e forti dei risultati ottenuti nelle gare precedenti. L’esercizio fatto in maniera ottimale, ha però dovuto subire le detrazioni di punteggio dovuto al ridotto numero delle atlete rispetto al totale massimo di otto elementi. Solo per questo, il team delle Tre Torri non conquistava la finale a 12 di squadra, classificandosi al 13° posto ma riuscendo ad arrivare ad esibirsi nuovamente come preswimmer in tale gara.
Nella Gara sugli obbligatori le cinque ragazzine terribili riuscivano a impressionare ancora una volta le giurie per la tecnica dimostrata e per i grandissimi miglioramenti avuti rispetto agli anni precedenti.
Jasmine Verbena, autrice di una gara precisa in tutte e quattro le figure presentate, riusciva a piazzarsi addirittura al 13° posto sulle 310 atlete presenti. Elisabetta Scarpellini si classificava al 41° posto e Jasmine Zonzini al 43°. Anche Lucia Mazza e Sara Censoni riuscivano a dare il loro importante contributo alla squadra per permetterle di arrivare ai risultati fantastici negli esercizi liberi.
Grazie a tutti i punteggi parziali conquistati nelle singole gare, nella speciale classifica generale per società, la giovane Gens Aquatica riusciva a conquistare la 13° posizione, subito a ridosso degli squadroni blasonati che da tanti anni primeggiano a livello nazionale nel nuoto sincronizzato.

I risultati raggiunti dalle cinque ragazzine sammarinesi ha danno dato moltissime soddisfazioni ai tecnici federali Elena Naddi e Simona Chiari e a tutti i dirigenti del team e hanno dato soprattutto a tutti la convinzione che il lavoro faticoso intrapreso quest’anno ha veramente dato una svolta al sincro sammarinese e un’apertura sul vivaio che ha portato finalmente risultati di livello nazionale.

[c.s.]

 


Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy