REPUBBLICA DI SAN MARINO
Ufficio Stampa del Congresso di Stato
COMUNICATO
PRESENTATE LE LINEE GUIDA PER LA NUOVA LEGGE QUADRO SULL’EDILIZIA SOVVENZIONATA
Il Segretario di Stato per il Lavoro, Antonello Bacciocchi ha presentato oggi pomeriggio ai rappresentanti delle confederazioni sindacali le linee guida per la stesura della nuova legge quadro sulla edilizia sovvenzionata. Un provvedimento che mira a riordinare l’intera materia in un testo unico e che introduce numerose novità.
L’incontro, si è tenuto a Palazzo Mercuri alle ore 14,45.
Questi i principali contenuti innovativi della proposta di legge:
• semplificazione delle procedure e riduzione dei tempi d’attesa;
• parificazione dei criteri adottati per le domande delle famiglie e dei single, in considerazione delle mutate caratteristiche della composizione dei nuclei familiari, oggi costituiti sempre più spesso da individui soli o genitori singoli con figli a carico, così come da anziani vedovi;
• considerazione delle esigenze di chi è titolare di porzioni di immobili non utilizzabili per uso abitativo personale (frequente nei casi di eredi);
• parificazione del trattamento riservato a cooperative e persone;
• passaggio delle competenze istruttorie dalla Commissione per l’Edilizia Sovvenzionata all’Ufficio del Lavoro;
• aumento delle somme erogate;
• previsione di un sostegno, pari al 30% del canone di locazione pagato da giovani dai 18 ai 27 anni per un massimo di tre anni e di €2.000,00 all’anno, al fine di sostenere l’autonomia dei giovani;
• previsione di un intervento di sostegno per persone e nuclei familiari in situazione di disagio sociale, con identiche misure del precedente, ma senza limiti di tempo e di età;
• unificazione di tutte le norme relative all’edilizia sovvenzionata emanate dal 1994 ad oggi e abolizione di tutte le norme incoerenti con lo spirito della legge 110/1994.
I rappresentanti sindacali si sono riservati di esaminare con ponderatezza il documento ricevuto al fine di presentare osservazioni utili.
Il Segretario di Stato Bacciocchi ha detto di ritenere imprescindibile l’apporto del sindacato per la definizione del testo, sul quale ha ipotizzato un ulteriore confronto da farsi in settembre, auspicando la presentazione del progetto di legge in prima lettura in ottobre.
San Marino, 11 luglio 2007