Movimento Ideali Socialisti interviene sulla crisi politica attuale

Movimento Ideali Socialisti interviene sulla crisi politica attuale

Comunicato Stampa

 

Nel marasma generale di una crisi politico-economica e istituzionale aspra, prolungata e confusa, che evoca scenari poco rassicuranti e per niente edificanti per la Repubblica di San Marino e i suoi cittadini, non siamo stati certamente i soli ad avere provato un sentimento di speranza nel constatare che parte della classe politica, le organizzazioni di categoria e le parti sociali hanno preso atto della necessità, nella conduzione del Paese, di una netta discontinuità rispetto a modalità autoreferenziali a tutela di interessi particolari a discapito dell’interesse generale .  M.I. S. ha sinceramente apprezzato il comportamento di coloro che, prima che la situazione  degeneri definitivamente, hanno saputo assumersi la responsabilità ed il rischio di mettere a nudo un azione politica di governo che di certo non ha brillato per efficienza, efficacia, consapevolezza e protezione dell’interesse generale.  In quest’ottica assume importanza decisiva, e lo dimostrano gli evidenti tentativi di boicottaggio – “che apprendiamo dalle parole del rappresentante di RES, a cui va la nostra solidarietà, essere arrivati sino “alle minacce” che “provano ad intimidire i singoli rappresentanti istituzionali” – il progetto politico di aggregazione di area, denominato “Libera”, presentato ufficialmente da SSD, Civico 10 e RES, durante la festa del 28 luglio, a cui abbiamo a accolto con favore l’invito a presenziare.  Ora occorre proseguire senza paure e senza timore ponendo fine a questo modo di gestire il Paese che ha tante responsabilità, non certo tutte riconducibili all’ultima legislatura, almeno quante, se non oltre, quelle che si vogliono addebitare alla gestione della c.d. Prima Repubblica, e che rappresenta molto di più della fine di un Governo ma vuole e dovrà essere un primo atto di orgoglio e di speranza da consegnare alle future generazioni. Tanti sono stati e tanti saranno i tentativi di condizionamento, le strumentalizzazioni, le bugie – come a titolo esemplificativo coloro che sostengono che tornando alle urne decadrà la commissione sul CIS, frutto del lavoro comune.  Se “Libera” rimarrà lontana da coloro che hanno maggiori responsabilità attuali nella conduzione dell’azione di governo a favore di interessi particolari, rigettando contestualmente ogni progetto di restaurazione per privilegiare la protezione dei più deboli e bisognosi, la protezione dello Stato Sociale, la formazione della nuova classe dirigente, dialogando con molti, ma non con tutti – perché poi sono sempre le persone, con le loro capacità, la loro onesta e la loro rettitudine che fanno la differenza – il progetto sarà destinato ad un successo sicuro e di assoluta utilità per il Paese, e troverà conseguentemente l’appoggio incondizionato del Movimento Ideali Socialisti.l

 

Ufficio Stampa

Movimento Ideali Socialisti

           

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy