Anna Maria Falchi presenta “L’isola delle lepri”

Anna Maria Falchi presenta “L’isola delle lepri”

RIMINI. La rassegna “Parola di scrittore” prosegue martedì 25 ottobre con Anna Maria Falchi che presenta il suo primo romanzo “L’isola delle lepri” (Guanda, 2013). Appuntamento alle ore 18 nelle sale del caffè letterario Alidangelocaffè Extro (via Castelfidardo, 58). Introduce l’autrice lo scrittore riminese Michele Marziani.

In una Sardegna selvatica e piena di luce, “L’isola delle lepri” racconta l’iniziazione alla vita di un bambino, figlio di una guardia penitenziaria, attraverso i giochi proibiti con un detenuto/pastore che ha in sé qualcosa di tremendo e di epico. E si succedono, in una trascinante, a volte fosca, a volte persino spassosa catena di storie, avventure e sventure di sognatori e disgraziati innocenti, passioni amorose e vendette insensate, mescolate al rumore incessante del mare, al sapore della polvere, in quella terra dove il sole brucia.
La scrittura accompagna le vicende come una narrazione orale riversata in prosa: una lingua di oggi e, verrebbe da dire, di sempre, in quella terra tutta speciale che negli ultimi anni ha partorito libri e scrittori emergenti con caratteristiche straordinariamente originali, la Sardegna.

Anna Maria Falchi è nata a Firenze nel 1967 e ha trascorso l’infanzia e l’adolescenza in Sardegna. Nel 1988 si è trasferita a Firenze, dove vive attualmente. Per i tipi di Guanda è uscito nel 2013 il suo primo romanzo “L’isola delle lepri”. In occasione dei festeggiamenti per i settecento anni dalla nascita di Giovanni Boccaccio, ha pubblicato cinque racconti in “Decameron 2013” (Felici Editore), antologia ideata da Simone Sacco e curata da Marco Vichi. 

Tutti gli incontri della rassegna “Parola di scrittore” sono a ingresso libero. Info: 334 7868294.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy