San Marino. Alla Pinacoteca San Francesco inaugura “Cinema di Carta”

San Marino. Alla Pinacoteca San Francesco inaugura “Cinema di Carta”

SAN MARINO. Manifesti e cimeli del mondo della celluloide a partire dal 1910 fino agli anni ’70 del novecento.”Cinema di Carta”, una collezione esposta per la prima volta, appartiene al Museo d’Arte Povera di Sogliano al Rubicone. La mostra, promossa dagli Istituti Culturali della Repubblica di San Marino, con il patrocinio della Segreteria di Stato Istruzione e Cultura, la collaborazione di Anonima Talenti e San Marino RTV come sponsor Istituzionale, sarà inaugurata oggi pomeriggio alle ore 17.30 presso il Museo Pinacoteca San Francesco, via Basilicius, 1 Città di San Marino.

Manifesti e locandine  dal 1910  fino agli anni 70 del Novecento

Tutti noi abbiamo in mente scene che sono rimaste nella memoria collettiva: Audrey Hepburn bagnata dalla pioggia in “Colazione da Tiffany”, Marylin Monroe con la gonna sollevata dal passaggio della metropolitana in “Quando la moglie è in vacanza”, Anna Magnani falciata dal mitra in Roma Città Aperta”, solo per citare qualche esempio di pellicole famose; ma cosa c’è ancor prima di entrare nella sala cinematografica? I manifesti e le locandine che ci fanno immaginare il film e ci attirano ci aspettano, carpiscono la nostra immaginazione e ci attirano anche adesso, ma nel passato, dove non c’era la possibilità di vedere facilmente un trailer, lo facevano ancora di più.

Date e orari

L’esposizione resterà aperta al pubblico dal 22 giugno al 20 agosto 2017

Tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 20.00

Info

Istituti Culturali / Tel. 0549 882670 – 0549 885132 / Info.istituticulturali@pa.sm

Leggi il comunicato

 

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy