San Marino. La Serenissima: ‘Un decreto per continuare il plurilinguismo nelle scuole’

San Marino. La Serenissima: ‘Un decreto per continuare il plurilinguismo nelle scuole’

La Serenissima: Il segretario Podeschi: ‘È uno strumento indispensabile per la crescita dell’internazionalizzazione del nostro Paese’ / Un decreto per continuare con il plurilinguismo nelle scuole

SAN MARINO. Un provvedimento per proseguire con la sperimentazione di plurilinguismo nel sistema educativo e formativo della Repubblica di San Marino. Si tratta del decreto delegato n. 99 del 24 agosto 2017, che attende di essere ratificato da parte del Consiglio Grande e Generale.
“Il decreto delegato n. 7 del 26 gennaio 2015, ratificato con il decreto delegato n. 194 del 27 novembre 2014 ‘Sperimentazione di plurilinguismo nelle scuole sammarinesi’ – scrive il segretario di Stato all’Istruzione e alla Cultura, Marco Podeschi, nella relazione al provvedimento -, ha introdotto, a partire dell’anno scolastico 2014-2015, una sperimentazione triennale con l’obiettivo di creare, nelle scuole sammarinesi, un ambiente di apprendimento multilingue, riconoscendo l’importanza e l’urgenza per la Scuola Sammarinese di formare cittadini plurilingui, capaci di apprendere e usare una pluralità di lingue e linguaggi. (…)

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy