San Marino. Smib-Tercas, Enrico Maria Pasquini: “Gli errori non ricadano solo su di me”

San Marino. Smib-Tercas, Enrico Maria Pasquini: “Gli errori non ricadano solo su di me”

SAN MARINO. Il Conte Enrico Maria Pasquini interviene in merito all’articolo a firma di Antonio Fabbri sul “Processo Tercas“, Cassa di Risparmio di Teramo, ‘gemellata‘ con San Marino International Bank (Smib), ex Banca del Titano ed ora Banca Impresa San Marino (Bism). 

relativo alla Cassa di Risparmio di Terano, Banca Tercas, collegata alla San Marino International Bank (Smib). 

“Ritengo che gli errori commessi dalle strategie politiche, promosse in passato, dalla Repubblica di San Marino non possano ricadere solamente su di me”, commenta Enrico Maria Pasquini, che prosegue: “Le scelte effettuate dai Responsabili pro-tempore della Banca Centrale sono state tutte sconfessate dai fatti, vorrei che anche nei miei confronti fossero riviste le scelte fatte a quei tempi”. “Credo che l’inadeguatezza dei soggetti chiamati ad occuparsi delle questioni che mi riguardano sia palese e non conduca a dei risultati accettabili per nessuno. L’incancellabile errore sarebbe dannoso per uno Stato che ha deciso di affrontare un percorso virtuoso per rilanciare la Sua immagine internazionale”, aggiunge Pasquini. “Favorire la crescita e gli investimenti esteri appoggiandosi su fatti dubbi e su una giustizia sommaria fatta con disinvoltura e inconscia spregiudicatezza penso che non possa che nuocere alla ricostruzione di una Vostra immagine già così compromessa”. E conclude Pasquini: “La Sovranità è un sacro diritto ma proprio per questo va esercitata con giudizio ed equilibrio. Non credo che ignorando la realtà dei fatti si possano raggiungere risultati certi e solidi atti a costruire un percorso positivo e di ampio respiro. La Classe dirigente tutta della Repubblica di San Marino dovrebbe riflettere su tutto ciò se è ancora in possesso delle qualità che l’hanno sempre contraddistinta”.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy