Memorandum con la Russia, caso targhe e rifiuti al centro dei lavori di commissione

Memorandum con la Russia, caso targhe e rifiuti al centro dei lavori di commissione

“In apertura della seduta, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri, Nicola Renzi, tra le comunicazioni, dà lettura del Memorandum d’Intesa siglato lo scorso 21 marzo con il Ministro degli Affari Esteri della Federazione Russa, Sergey Lavrov”.

Lo segnala il report di San Marino News Agency che prosegue “E per replicare a chi, nelle scorse settimane, lo aveva accusato di voler mantenere segreto il testo, il Segretario Renzi chiarisce: “Mi sono limitato, come prassi per tutti i memorandum, ad attendere una Commissione esteri per riferire in comma Comunicazioni i contenuti”.

Tra le comunicazioni del Segretario, anche il commento alle dichiarazioni rilasciate a un quotidiano italiano dal vice ministro italiano Edoardo Rixi sulla vicenda targhe. “Confidiamo, anche per le dichiarazioni ulteriori- si augura Renzi- che siamo davvero vicini alla risoluzione del problema”. 

Sul memorandum con la Russia e sulla vicenda targhe intervengono poi anche i commissari.  Pasquale Valentini, Pdcs, fa notare come sulla visita a San Marino del ministro russo, anche alla luce delle sue dichiarazioni sulla resistenza da parte del Titano a presunte “pressioni” dell’Ue e di Washington, “siano passati elementi di ambiguità rispetto la nostra neutralità”, puntualizza. Mentre per i consiglieri di minoranza Tony Margiotta, gruppo misto, e Gian Matteo Zeppa, Rete, la vicenda targhe, ancora di fatto insoluta malgrado le dichiarazioni odierne, rispecchierebbe la mancanza di un rapporto consolitato tra Italia e San Marino. “Le comunicazioni di oggi sulla vicenda targhe- sottolinea Zeppa- sembrano più che altro amministrative, non ci sono accordi politici”. Al contrario, alla luce della parole del viceministro italiano, “diventa evidente che il problema non è tanto di rapporti tra i governi dei due paesi- puntualizza Luca Santolini, C10- ma è problema interno alla maggioranza di governo italiana”.  “Il viceministro pone San Marino sullo stesso piano di altri Stati che hanno altre dimensioni e caratteristiche, come Svizzera e Monaco- fa  poi notare Matteo Fiorini, Rf- una dimostrazione che di per sé smonta tutto il castello di chi voleva trasformare questa vicenda in una lettura di mancanza di rapporti tra Italia e San Marino”.

Concluse le comunicazioni, si passa al Comma 2, in cui il Segretario di Stato per il Territorio, Augusto Michelotti, dà lettura dell’Accordo tra la Regione Emilia-Romagna e la Repubblica di San Marino per la gestione dei rifiuti urbani e speciali anche pericolosi destinati al recupero e allo smaltimento, in attuazione di accordi vigenti, firmato a San Marino il 12 giugno 2018. Segue un breve dibattito sulle richieste di chiarimento rispetto ai contenuti del nuovo accordo dalla parte dei commissari di minoranza e soprattutto di aggiornamenti sugli sviluppi della raccolta porta a porta, dato anche l’obiettivo di giungere entro il 2020 al 70% di raccolta differenziata sul Titano, previsto dall’accordo. “Il 70% di raccolta differenziata non è una chimera ma un obiettivo raggiugibile”, assicura Michelotti.

 Si procede con i comma successivi: il riferimento su nomine e revoche di incarichi diplomatici, l’esame di una serie di convenzioni internazionali, tra cui l’accordo tra la Repubblica di San Marino e la Federazione di Saint Kitts e Nevis sull’esenzione reciproca dall’obbligo del visto d’ingresso per titolari di passaporti diplomatici e gli Emendamenti apportati nel 2018 all’allegato della Convenzione monetaria tra Ue e Repubblica di San Marino. La Commissione esamina quindi una serie di pratiche relative a residenze e permessi di soggiorno su cui si interrompe la seduta.

Nella giornata di domani riprenderanno i lavori per proseguire e concludere l’ordine del giorno.

Di seguito un estratto degli interventi odierni.

 

Nicola Renzi, Sds Affari Esteri

Pasquale Valentini, Pdcs

Tony Margiotta, Gruppo Misto

Francesco Mussoni, Pdcs

Luca Santolini, C10

Gian Matteo Zeppa, Rete

Matteo Fiorini, Rf

Stefano Palmieri, Rf

Alessandro Bevitori, Ssd, presidente commissione.

Sds Renzi, replica

Francesco Mussoni, Pdcs

Pasquale Valentini, Pdcs

Gian Matteo Zeppa, Rete

Sds Augusto Michelotti, replica

Leggi il report integrale

 

 

 

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy