Un’esercitazione spettacolare per il recupero dei passeggeri dalla funivia

Un’esercitazione spettacolare per il recupero dei passeggeri dalla funivia

Un’esercitazione spettacolare per il recupero dei passeggeri dalla funivia

Testato lo scenario peggiore: il blocco in linea dell’impianto funiviario

Alla fine la macchina dei soccorsi, seppure figurati, ha funzionato egregiamente. Si è conclusa con questa consapevolezza e con la soddisfazione di tutti i protagonisti l’esercitazione di recupero passeggeri dalle cabine della funivia della Repubblica di San Marino avvenuta giovedì pomeriggio. Sotto il coordinamento della Protezione Civile di San Marino, i dipendenti della funivia del Servizio Trasporti dell’Azienda autonoma di Stato per i servizi pubblici hanno operato  insieme a decine di addetti appartenenti al Soccorso Alpino, alla Sezione Antincendio della Polizia Civile, alla Gendarmeria, alla Guardia di Rocca, al Pronto Soccorso dell’Ospedale di San Marino, alla Croce Rossa sammarinese e ai Corpi Uniformati Volontari. All’esercitazione hanno partecipato anche funzionari dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione Civile dell’Emilia Romagna. Uno spiegamento di  forze  senza  precedenti con cui l’Azienda autonoma di Stato per i servizi pubblici ha voluto testare lo scenario peggiore: il blocco in linea dell’impianto funiviario. (…)

Tratto da La Serenissima

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy