Proposta per una svolta Green e alberi al confine
Istanza d’Arengo richiama l’agenda 2030 dell’Onu propone un progetto di sistema con tanto di brand
Istanza d’arengo chiede a San Marino una svolta green che potrebbe essere definita “di sistema” anche dal punto di vista del marketing, della sensibilizzazione e delle iniziative colte a salvaguardare l’ecosistema e ad impedire la deforestazione. L’istanza, presentata come primo firmatario da Giancarlo Pesaresi, prende le mosse dalla raccomandazione dell’Onu sullo sviluppo sostenibile contenuta dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, appunto. L’impegno richiamato dal Palzzo di vetro, che viene riportato anche nel testo dell’istanza, è: “Entro il 2020, promuovere una gestione sostenibile di tutti i tipi di foreste, arrestare la deforestazione, ripristinare le foreste degradate e aumentare ovunque, in modo significativo, la riforestazione e il rimboschimento”. (…)
Tratto da L’informazione di San Marino