I media italiani, a supporto della nuova campagna mediatica contro San Marino inaugurata dal Ministro italiano della Economia Giulio Tremonti a Rimini, per mettere in cima alla lista dei paradisi fiscali, scelti come luogo per le ‘residenze di comodo’ dagli italiani, dimenticano – si fa per dire – la Svizzera.
La ‘dimenticanza’ è dei media in senso lato. Cioè anche di radio, televisioni, siti internet.
Tutti i media riprendono la notizia, lanciata dall’Agenzia delle Entrate (
pari pari ad una di agosto), parlando di 29 mila italiani residenti complessivamente nei vari paradisi fiscali per mettere ben in evidenza che San Marino, cui ne vengono –erroneamente– attribuiti 8.490, supera tutti.
Per mettere in testa San Marino si tralascia del tutto di parlare della Svizzera che da sola ha – il doppio? Il triplo? – dei residenti di tutti gli altri paradisi fiscali messi assieme.
Insomma una steccata mediatica contro San Marino dell’Agenzia delle Entrate, come
quella del pornoattore della Guardia di Finanza.