Presentata la mostra ‘Da Hopper a Wharol. La pittura americana del XX secolo a San Marino

Presentata la mostra ‘Da Hopper a Wharol. La pittura americana del XX secolo a San Marino

San Marino, 30 novembre 2011

SERATA DI PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA “DA HOPPER A WARHOL. PITTURA AMERICANA DEL XX SECOLO A SAN MARINO”

Nella giornata di ieri, presso Teatro Titano, gremito di un numeroso
pubblico, Marco Goldin ha presentato in anteprima la seconda grande
Mostra che sarà ospitata presso Palazzo S.U.M.S. dal prossimo 21
gennaio.

Si è trattato di un appuntamento che il curatore ha pensato per
presentare, alla cittadinanza e non solo, la pittura americana del XX
secolo.
Il Presidente della Fondazione San Marino, Tito Masi, nell’occasione, ha
ricordato come sia stato fondamentale il supporto del Governo
sammarinese, della Segreteria di Stato per il Turismo, della Segreteria
di Stato per la Cultura, della Società Unione Mutuo Soccorso e di due
importanti Sponsor quali Ceramica del Conca S.p.A. e S.I.T. S.p.A., che
ancora una volta hanno fatto proprio il progetto di un’importante
esposizione in Repubblica.
La Mostra intitolata “Da Hopper a Warhol. Pittura americana del XX
secolo a San Marino”, è stata raccontata dal Prof. Goldin, con
un’accurata scelta delle più belle immagini dei quadri che saranno
ospitati ed in sottofondo un intercalare di letture e musiche per
trasportare lo spettatore in quella che ha definito essere la “vertigine
dello spazio americano”.
L’esposizione fa parte di un importante progetto pensato in sinergia con
la Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini che inaugurerà a Castel
Sismondo, sempre nel medesimo periodo, “Da Vermeer a Kandinsky”.
La Mostra riminese celebrerà la pittura dal Quattrocento al Novecento,
mentre la Mostra sammarinese, sul Titano, chiuderà il circuito culturale
e la magistrale lezione di storia dell’arte con il Novecento americano.
Saranno presenti opere di pittori di indiscusso richiamo quali: Louis,
Kline, Rothko, Pollock, Roy Lichtenstein, Haringl, Hopper, Georgia O’
keeffe, Thomas Hart Berton, Winslow Omer, Sam Francis, Gorky, mentre
l’icona della Mostra è una ridente Jackie Kennedy di Warhol, su sfondo
azzurro.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy