L’Associazione Ecso (Economia, Crescita, Sviluppo, Opportunità) ha elaborato una scheda per mostrare ai cittadini della Repubblica di San Marino quanto frutta alla città di Venezia il casinò.
‘Premettiamo che E.C.S.O. è a conoscenza degli accordi tra Italia e San Marino relativi all’apertura di un vero Casinò nel nostro territorio e inoltre dichiariamo che E.C.S.O. non è per l’apertura di un casinò per attrarre delinquenza, prostituzione, riciclaggio, ma è per l’apertura di un casinò gestito dallo stato con regole ferree.
Secondo noi il Casinò non è un problema, ma semmai una soluzione a moltissimi dei problemi che il nostro paese sta attraversando.
Il bilancio d’esercizio dell’anno 2008 riporta dati estremamente interessanti, infatti la società che gestisce il Casinò di Venezia ha oltre 650 dipendenti, di cui il 98% assunti a tempo indeterminato. ‘
Vedi comunicato Ecso
Al momento non risulta che alcun politico della Repubblica di San Marino abbia deciso di impegnarsi per riscattare, nei confronti dell’Italia, il diritto di aprire a San Marino il casinò.