Rassegna Musicale d’Autunno non e’ iniziativa di interesse nazionale. Camerata del Titano

Rassegna Musicale d’Autunno non e’ iniziativa di interesse nazionale. Camerata del Titano

Cari soci,  sostenitori e amici dell’Associazione Musicale Camerata del Titano, ho deciso d’inviarvi questo messaggio per un aggiornamento che ritengo doveroso. 

In occasione dell’Assemblea annuale del 22 giugno scorso vi avevamo detto che eravamo in attesa di una risposta circa l’inserimento della nostra Rassegna Musicale d’Autunno fra le iniziative di interesse nazionale. Solo in data 10 luglio ci è stata comunicata la decisione negativa presa già il 28 maggio. 

Ecco i fatti nel dettaglio. 

In data 31 marzo 2015 è stato pubblicato il Regolamento tecnico di identificazione delle manifestazioni di interesse nazionale, di accesso ai relativi contributi e ad ulteriori benefici. Presa visione, nonostante i tempi fossero veramente stretti (scadenza 30/4/2015), abbiamo deciso di presentare richiesta per la nostra manifestazione “Rassegna Musicale d’Autunno” che nel 2015 giungerà alla XVII edizione e che nel tempo ha goduto di collaborazioni internazionali,  ha ospitato artisti di fama internazionale, rappresenta a tutt’oggi l’unica rassegna di concerti classici del nostro Paese, nota come ampiamente dimostrato anche fuori territorio. 

Premesso che la Rassegna Musicale d’Autunno ha soddisfatto tutti i difficili punti legati ai contenuti richiesti dal Regolamento, la nostra domanda non è stata accolta (alleghiamo verbale) perché, secondo il Comitato esaminatore “non sufficientemente soddisfatto il criterio relativo al livello di riconoscibilità internazionale”. 

Durante l’audizione, alla quale l’Associazione è stata convocata il 27 maggio, avevamo spiegato che: 

–       i tagli degli ultimi anni (budget Rassegna tagliato dell’80%!) ci hanno imposto una scelta fra contenuti (artisti e concerti) e visibilità, visibilità che in ogni caso è stata più che proporzionata all’evento, visto che registriamo sempre mediamente più di 1.000 presenze per ogni Rassegna; 

–       le Rassegne di Concerti si spalmano su un tempo lungo (circa tre mesi) e sono diverse da eventi che durano un week and o una settimana e, dunque, per questo a nostro parere meritano una valutazione diversa. 

–       il ruolo “nazionale” o “internazionale” di una manifestazione non può essere valutato in termini turistici, ma dai contenuti che esprime (Accardo, Bahrami, Gavrilov, Milenkovic, Semchuk sono  alcuni degli artisti di fama internazionale che hanno partecipato, negli anni, alla Rassegna). Tanto più quando una manifestazione nasce con l’obiettivo di valorizzare ed animare il Centro Storico di San Marino volutamente in un periodo con bassa affluenza turistica; 

–       il riconoscimento di “iniziativa d’interesse nazionale” sarebbe stato d’impuslo sia per l’Associazione Camerata del Titano, che per la manifestazione “Rassegna” la quale ne avrebbe ricavato un nuovo slancio. 

Con grande rammarico e dispiacere prendiamo atto della decisione del Comitato esaminatore perché la percepiamo come un mancato riconoscimento del fatto che la Camerata del Titano svolga da oltre vent’anni un’intensa attività concertistica e di promozione della musica classica a San Marino, cercando in modo attento (ed oggettivamente encomiabile) di completare l’offerta culturale del nostro Paese. Nonostante i tagli, anche in questi ultimi anni, con spirito di servizio, siamo riusciti a mantenere un numero di appuntamenti che non è mai sceso sotto i 25/30 all’anno. 

La decisione del non inserimento della “Rassegna” fra le iniziative d’interesse nazionale non cambia i dati di fatto, ma amareggia profondamente. 

Questa amarezza, non ci ferma e vi posso garantire che  nulla impedirà alla Camerata del Titano di perseverare nel suo impegno di fare musica, progetti e cultura per questo nostro Paese.      

M° Augusto Ciavatta

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy