Residenze ed immobili a San Marino. SottoMarino

Residenze ed immobili a San Marino. SottoMarino

L’Associazione SottoMarino svolge alcune considerazione circa  la
deliberazione del Consiglio dei XII
su immobili e residenze nella Repubblica di San Marino.

Domandiamo ai nostri governanti, che speriamo prima o poi rendano conto al Paese
sulle scelte adottate, se la decisione di aprire le residenze è frutto di una
consapevole valutazione economica o è pura “collusione” della politica con
alcuni addetti del settore immobiliare.
A nostro avviso e a malincuore
crediamo che la risposta corretta sia la seconda: troppi poteri sono accentrati
nelle mani di alcuni “immobiliaristi” sammarinesi che hanno costruito oltre
8.000 appartamenti in eccesso rispetto alla domanda. In un periodo di crisi,
quando il capitale investito non rientra e l’investimento non è economicamente
produttivo, i prezzi si abbassano per cercare di contenere l’eventuale perdita
derivante dall’investimento. Quando non è così, si fa avanti l’ipotesi che il
capitale investito non sia solo frutto di una valutazione economica ma anche un
modo per “convertire” del denaro in un bene di entità differente.

Vedi comunicato SottoMarino

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy