Ricorda Craxi

Ricorda Craxi

Dieci anni fa moriva ad Hammamet Bettino Craxi.

Nel decimo anniversario della sua scomparsa il Partito dei Socialisti e dei Democratici desidera ricordarne la figura di politico coraggioso e abile, di socialista autentico e generoso, di statista autorevole ed illuminato. E’ stato senza alcun dubbio una personalità di rilevo del socialismo internazionale, un indiscusso protagonista delle storia recente della politica italiana e della sinistra riformista.

I Socialisti e i Democratici sammarinesi ricordano gli anni di preziosa e fattiva collaborazione tra i socialisti sammarinesi e i socialisti italiani. In particolare torna alla mente la simpatia di Craxi verso San Marino, per la sua storia, per la sua libertà, per la forte e radicata presenza socialista.

Come non ricordare il 25 marzo 1990 quando Craxi volle essere presente alla cerimonia di unificazione dei socialisti sammarinesi al Teatro Titano e, assieme al Segretario Generale dell’Internazionale Socialista, testimoniò la sua piena condivisione per l’azione unificatrice di forze socialiste e dell’intera sinistra a San Marino.

Il PSD ricorda Craxi amico della Repubblica e dei sammarinesi, figura di grande riformista ed innovatore, che sapeva vedere e ragionare in prospettiva, capace di grande intuizione e grande generosità.
Nel seguire il dibattito che si sta sviluppando proprio in occasione di questo decennale, il PSD si compiace della tendenza che sta emergendo e che ha, nella figura del Presidente Giorgio Napoletano, la sua più autorevole espressione di considerare la vicenda umana e politica di Bettino Craxi non solo dal punto di vista delle vicende giudiziarie in cui è stato coinvolto che hanno lasciato la precisa sensazione che sia stato l’unico politico a pagare per una degenerazione di sistema.

Il PSD auspica che in questa ottica di maggiore serenità ed obiettività non sarà difficile individuare la personalità di politico di qualità e di uomo fortemente permeato dei valori e dei principi che caratterizzano il socialismo democratico e la sinistra riformista europea.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy