Rimini: Giunta comunale approva 2 delibere dedicate all’infanzia

Rimini: Giunta comunale approva 2 delibere dedicate all’infanzia

Il Comune di Rimini metterà a disposizione dello Stato parte della nuova scuola per l’infanzia di via Sacco e Vanzetti a Viserba, per consentire l’istituzione di tre sezioni di una scuola statale per l’infanzia.

La Giunta comunale ha infatti dato il parere favorevole, nella seduta di ieri, all’avvio dell’iter che contribuirà a riequilibrare il deficit della presenza di scuole d’infanzia statali sul territorio riminese.

Infatti se da una parte il sistema educativo integrato da parte di Comune, Stato, soggetti privati, è attualmente in grado d’accogliere il 95% dei bambini dai 3 ai 6 anni, percentualmente minore è la presenza di scuole d’infanzia a gestione statale, con poco più del 20% rispetto a una media del 40,4% sul territorio provinciale.

Già nello scorso anno scolastico erano state istituite due sezioni di scuola statale per l’infanzia, denominate “Acquamarina”, come sede distaccata della scuola d’infanzia statale “Celle”.

Due sezioni divenute tre quest’anno.

Con questa domanda il Comune chiede l’istituzione di una scuola d’infanzia statale autonoma per i prossimi tre anni scolastici, fino al 2015.

Realizzato grazie all’imposta di scopo 2007 per una quota di 630.500 euro (quasi 3 milioni di euro il costo totale dell’opera), il nuovo polo scolastico per l’infanzia di Viserba ha una superficie complessiva di 4.168 mq, di cui 2.776 destinati alla materna e 1.392 all’asilo nido ed è una delle scuole riminesi all’avanguardia per le soluzione tecnologiche adottate.

Oltre a mettere a disposizione i locali, il Comune di Rimini si assumerà gli oneri per la manutenzione ordinaria e straordinaria e i costi delle utenze idriche, energetiche e telefoniche. 

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy