Rimini. Gli affari della Camorra in Romagna. Verso il maxi processo per 49 imputati

Rimini. Gli affari della Camorra in Romagna. Verso il maxi processo per 49 imputati

RASSEGNA STAMPA – Arrivano i rinvii a giudizio per la rete di imprenditori considerati vicini ai Sarno e ai Casalesi A Cattolica la base del sodalizio criminale: tra le accuse un riciclaggio da 71 milioni di euro

Si aprirà l’11 giugno a Rimini il maxiprocesso sulle infiltrazioni camorristiche nell’economia della Riviera. Ieri infatti il giudice per le udienze preliminari di Bologna, Domenico Truppa, ha rinviato a giudizio 49 persone: erano indagate a vario titolo nell’operazione Darknet della Guardia di Finanza di Rimini e della Dda di Bologna. Un’indagine complessa e dalle numerose implicazioni, che nel 2020 aveva riguardato una presunta associazione criminale con persone legate a clan di Camorra con base a Cattolica. Una rete imprenditoriale ritenuta criminale che aveva i suoi vertici nel Riminese ma che gestiva aziende e interessi economici ad Avellino, Napoli, Salerno, Potenza, Matera, Pesaro-Urbino, Forlì-Cesena, Parma, Torino e Milano. Al vertice dell’organizzazione, persone considerate vicine ai potentissimi clan dei “Sarno” e dei “Casalesi”, che già in anni passati avevano tentato di infiltrarsi nel tessuto economico riminese (…)

Articolo tratto da Corriere di Romagna

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy