Rimini. Russi, dimezzati

Rimini. Russi, dimezzati

Corriere di Romagna Rimini: Gli stranieri in cifre. Numeri e curiosità. Bene il mercato francese (+12,5%). Exploit di Lettonia e Malta. Cede la Finlandia (-35,7%).
La permanenza più lunga è di romeni e moldavi: 8 giorni / I turisti russi? Dimezzati in un anno / Rispetto ai primi sei mesi del 2014, quest’anno presenze e arrivi in picchiata: -56%.
Germania in vetta con 266.021 pernottamenti (-4,7%), poi Russia, Svizzera e Francia

RIMINI. I turisti russi? Più che dimezzati
in un solo anno. Lo dicono i
numeri dell’Osservatorio turistico
della Provincia che analizza i primi
sei mesi dell’anno. Il bilancio da gennaio
a giugno rivela che gli ospiti
stranieri sbarcati in Riviera sono
stati 228.440 (-18,6% rispetto al 2014)
per una quota che supera di poco il
milione di pernottamenti, per l’esattezza
1.007.542 pari a -16,3%. Una
quota di mercato che si aggira sul
22% del totale rispetto ai 4 milioni e
mezzo di ospiti (compresi gli italiani)
che sinora hanno scelto di alloggiare
a Rimini.

Il podio.
In testa alla
graduatoria dei turisti di
oltre confine svetta la
Germania che regala a Rimini
ben 266.021 pernottamenti
(-4,7% rispetto all’anno
scorso) a fronte di
51.150 arrivi (+0,1%) sintomo
che le persone non
mancano ma si fermano
di meno nelle strutture alberghiere.
Al secondo posto si conferma
la Russia che nel
2014 era la regina incontrastata
della Riviera.
Presenze e arrivi dei concittadini
di Putin hanno
subìto un crollo verticale.
Solo 136.773 pernottamenti
per un -56,1% e lo stesso
vale per gli arrivi pari a
33.134 (-56,6%).
Sul terzo gradino del podio
si issa la Svizzera le
cui cifre sono invece tutte
positive: 95.318 presenze
(+0,3%) con 23.367 arrivi
(+5,1%).
(…)

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy