Sabato 23 ottobre torna l’ edizione riminese del LinuxDay, giornata dedicata a Linux, il sistema operativo libero e gratuito e al software open-source.
Organizzato dall’associazione culturale RiminiLUG (Rimini Linux User Group), con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, della Provincia di Rimini, del Comune di Riccione e della Circoscrizione 3 del Comune di Rimini, l’appuntamento è presso la Sala Conferenze del Centro della Pesa, Biblioteca Comunale di Riccione, in via Lazio 10, dalle 9:30 alle 18:30, dove
‘esperti e appassionati illustreranno come possa essere facile e spesso non costoso utilizzare in ogni ambito – ufficio, tempo libero, multimedialità, impresa, educazione, gioco – gli strumenti che sviluppatori di tutto il mondo implementano e mettono a disposizione di chi voglia ‘solo’ applicarsi un po’ con un diverso modo di utilizzare il computer’.
Il LinuxDay, è una manifestazione nazionale (www.linuxday.it), coordinata dall’ILS (Italian Linux Society – www.linux.it) e organizzata localmente da più di cento associazioni in tutta Italia. Dal 2003 l’edizione riminese, che ha sempre avuto ottimi riscontri di pubblico (con affluenze anche di 400-500 persone) è curata dal RiminiLUG.
Il RiminiLUG (Rimini Linux User Group – www.riminilug.it) è un’associazione culturale senza fini di lucro. Nasce nell’ottobre del 2003, conta attualmente un centinaio di soci. Nell’arco dei sette anni di attività ha prodotto manifestazioni, corsi e collaborazioni,contattando e contattata da centinaia di utenti, inserendosi a pieno titolo nel tessuto culturale e sociale della provincia di Rimini. Tutte le attività sono frutto dell’impegno volontario e gratuito dei membri dell’associazione.
Leggi il comunicato
RiminiLUG