Sabato e domenica al Mulino di Amleto “Cose dell’altro mondo. Diario dal Congo”

Sabato e domenica al Mulino di Amleto “Cose dell’altro mondo. Diario dal Congo”

Sabato 7 e domenica 8 novembre al Mulino di Amleto di Rimini andrà in scena Cose dell’Altro mondo. Diario dal Congo con l’attore riminese Teodoro Bonci del Bene, per la regia di Giampiero Pizzol. Lo spettacolo – che inaugura la quarta edizione della rassegna ‘La nube di Oort. Transiti di nuovo teatro’ – racconta la storia vera del giornalista Edoardo Tagliani, che nel 2004 parte per il Congo, come collaboratore di un’organizzazione non governativa. La sua destinazione è un villaggio isolato, dove la vita scorre secondo leggi del tutto estranee ai ‘wazungu’ (uomini bianchi) europei e dove Tagliani lavora alacremente, distribuendo sementi, zappe, sacchi di cemento e aiutando a costruire campi e coltivazioni. Fino a quando scoppia la guerra, che distrugge tutto il lavoro fatto.

Interprete del giornalista Tagliani è il giovane attore riminese Teodoro Bonci del Bene, unico italiano formatosi del Teatro d’Arte di Mosca, fondato dal celebre Konstantin Stanislavskij nel 1898.
Come è nata l’idea di portare in scena questa storia?
‘Lo spettacolo vuole semplicemente raccontare la storia di questo italiano, che dopo un mese di lavoro durissimo, in una realtà sconosciuta, si ritrova faccia a faccia con la guerra. E allora non sei più quello che va ad aiutare un paese bisognoso, che va a lavorare per sistemarsi la coscienza. All’improvviso sei uno come gli altri, a cui sparano addosso. Nel lavoro che porto in scena non c’è una ricerca del linguaggio formale ma una reale volontà di comunicazione’.
Cose dell’altro mondo viene presentato in anteprima nazionale al Mulino di Amleto ma non è il suo debutto a livello europeo…
‘Questo spettacolo l’ho costruito a Mosca, in russo, ed è stato prodotto anche grazie al Teatro d’Arte di Mosca – dove mi sono diplomato lo scorso anno – che mi ha fornito lo spazio in cui lavorare. La versione russa dello spettacolo, che presenta delle differenze rispetto alla versione italiana, ha debuttato a un Festival internazionale di tetro che si è svolto a Mosca dove ho avuto l’onore di rappresentare l’Italia. E ora è un onore poterlo proporre al Mulino di Amleto’.
In scena ci sono alcuni elementi surreali, sbiancati dal tempo come resti di un naufragio: un tavolo, una sedia, una lampada che non da certezze a causa dei frequenti black out, una piccolo fornello, una vecchia caffettiera e uno zaino sempre pronto al viaggio o alla fuga. I gesti dell’attore, naufrago in terra ferma, sono tutti concentrati attorno a queste piccole cose eppure attraverso di esse si dilatano per migliaia di chilometri avventurandosi nella giungla, mostrandoci guerre e fiabeschi paesaggi notturni, piogge infinite e calura equatoriale , feste di villaggio e pullman stracarichi di gente, ragazze dalla pelle d’ ebano e bambini che ridono davanti alla morte. Un viaggio nel cuore dell’Africa e di un uomo, che nemmeno davanti alla tragedia perde la speranza e il desiderio di continuare il suo viaggio.
Cose dell’altro mondo. Diario dal Congo tratto dai testi di Edoardo Tagliani, con Teodoro Bonci del Bene. Regia e riduzione teatrale Giampiero Pizzol. Scenografie Damiano Bagli. Musiche Roberto Galvani.
Gli spettacoli hanno inizio alle ore 21.15.
Si consiglia la prenotazione.

Info e prenotazioni Mulino di Amleto, via del Castoro 7 (zona Grotta Rossa) Rimini
tel. 0541.752056 – info@banyanteatro.com

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy