È partito ufficialmente l’intervento di riqualificazione dell’area Ex Pattinaggio di San Marino Città, uno degli spazi più iconici del centro storico.
Dopo anni di abbandono e sollecitazioni da parte della cittadinanza, l’amministrazione ha dato il via a un progetto che punta a restituire decoro, sicurezza e funzionalità a una zona da sempre legata alla vita ricreativa e sociale del Paese. Di seguito il comunicato integrale diffuso dalla Segreteria di Stato per il Territorio e l’Ambiente:
È ufficialmente partito l’intervento di riqualificazione dell’area Ex Pattinaggio di San Marino Città, uno spazio storico e centrale che, per anni, ha rappresentato un punto di riferimento per attività ricreative e momenti di socialità, ma che da troppo tempo versa in condizioni di degrado.
L’annuncio è stato dato dal Segretario di Stato per il Territorio e l’Ambiente, Matteo Ciacci, che ha espresso grande soddisfazione per l’avvio di un progetto tanto atteso da cittadini e operatori del centro storico.
“Dopo anni – ha dichiarato il Segretario Ciacci – sono partiti i lavori per la riqualificazione dell’area Ex Pattinaggio in Città, che tornerà ad essere decorosa e fruibile adeguatamente per i nostri cittadini. Questo intervento rappresenta un segnale concreto di attenzione verso il nostro territorio e verso chi lo vive ogni giorno.”
L’area si trova tra i parcheggi 6 e 7, e ha mantenuto fino a oggi, la conformazione originaria.
I primi lavori per la costruzione dell’area dell’Ex Pattinaggio risalgono agli anni 30 e negli anni 40 è stata inaugurata da Benito Mussolini. All’inizio l’area fu intitolata al figlio del Duce, Bruno Mussolini, per poi cambiarlo in seguito in Bruno Reffi, vittima del bombardamento del 1944.