Fatture false per quasi 900mila euro, confermata condanna in appello
Parziale riforma della sentenza con lieve abbassamento di pena. Non è stata riscontrata la prescrizione
Confermata in appello, seppure parzialmente riformata, la condanna per uno dei primi casi nei quali viene contestata l’evasione fiscale ai sensi del nuovo articolo 389 del codice penale. Al comma terzo, in particolare, questa norma prevede l’imputazione per “chiunque, al fine di evadere le imposte, tasse e tributi in genere ovvero al fine di consentire a terzi l’evasione di tali imposte utilizza le fatture ed i documenti di cui al precedente secondo comma o presenta all’Amministrazione tributaria dichiarazioni avvalendosi dei medesimi”. Orazio Berardi, 55enne sammarinese titolare della “Ism Tecnoarredo”, ditta di Serravalle la cui licenza è stata sospesa volontariamente a marzo 2017, era dunque accusato di questo reato (…)
Articolo tratto da L’nformazione
Leggi l’articolo integrale di Antonio Fabbri pubblicato dopo le 21
—