San Marino. Giornata internazionale dei migranti

San Marino. Giornata internazionale dei migranti

Il Museo dell’Emigrante – Centro di ricerca sull’emigrazione ricorda la Giornata internazionale dei migranti, proclamata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel dicembre 2000.

Il 18 dicembre, con la celebrazione annuale della Giornata internazionale dei migranti, l’ONU vuole richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sulla necessità di tutelare i diritti dei lavoratori migranti e delle loro famiglie e sul contributo che i migranti apportano nell’economia, nella cultura e società sia del loro Paese d’origine, sia del Paese d’Accoglienza.

Per la Repubblica di San Marino questa Giornata è un’importante occasione per ricordare i cittadini e le cittadine sammarinesi residenti all’estero e tutti i Sammarinesi che nel passato sono emigrati per garantire la sussistenza alle proprie famiglie. I lavori svolti dalla prima generazione sono stati faticosi e duri, ma in ogni luogo – nelle miniere, nelle fabbriche, nelle campagne e nei cantieri edili – i Sammarinesi e le Sammarinesi hanno dimostrato impegno, rispetto delle leggi e responsabilità. Nel tempo, le generazioni successive hanno potuto progressivamente scegliere le professioni da svolgere e si sono integrate pienamente nelle società civili dei Paesi d’emigrazione. (…)

Leggi il comunicato Università degli Studi della Repubblica di San Marino

 


Minatori sammarinesi in Belgio (1952).

 

 

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy