San Marino. I lavori della Commissione Affari Esteri, Agenzia Dire

San Marino. I lavori della Commissione Affari Esteri, Agenzia Dire

Si è riunita oggi la Commissione consiliare permanente Affari Esteri.

I lavori della commissione Affari esteri si sono aperti con il riferimento del segretario di Stato per gli Affari esteri, Pasquale Valentini, di rientro dalla missione della Ministeriale del Consiglio d’Europa a Strasburgo. Si è passati poi al comma successivo dedicato alle nomine e revoche di rappresentanti diplomatici e consolari, e alla presa d’atto di una serie di accordi bilaterali. Comma successivo è stata la trasformazione in mozione dell’interpellanza presentata da Rete riguardo il contributo erogato dalla Repubblica per la partecipazione al Meeting per l’Amicizia fra i popoli. Il consigliere Gian Matteo Zeppa di Rete ha quindi presentato un ordine del giorno, poi respinto a maggioranza, per la sospensione del contributo per la prossima edizione dell’evento.

Si è passati quindi all’esame delle richieste per i permessi di soggiorno parentali e per le residenze. Sono state respinte quattro richieste per permessi parentali senza i requisiti, mentre è stata accolta  quella per un permesso di soggiorno per motivi umanitari. Accolta anche una richiesta di permesso di soggiorno per minori. Per quanto riguarda le residenze sono state accolte le richieste per i figli minori di residenti o per trasformazione del permesso di soggiorno dopo cinque anni, a esclusione di cinque sospese per raccogliere ulteriori informazioni. Da ultimo sono state affrontate le richieste di residenza da parte di imprenditori o manager: una ventina quelle in esame, tre sono state sospese e due sono state respinte.

Comma 1. Comunicazioni

Pasquale Valentini, segretario di Stato per gli Affari esteri

Gian Matteo Zeppa, Rete

Comma 2. Nomine e revoche rappresentanti diplomatici

I commissari prendono atto della conferma di Edoardo Teodorano al ruolo di console onorario nella sede di Londra, dell’approvazione della revisione delle convenzioni di Fabio Morvilli, console onorario in Lussemburgo, e di Fabio Zanotti, console onorario a Bologna.

Comma 3 Esame dell’accordo tra le Repubblica di San Marino e lo Stato del Qatar per evitare le doppie imposizioni e prevenire l’evasione fiscale in materia di imposte sul reddito. La Commissione prende atto.

Comma 4 Esame dell’Accordo tra le Repubblica di San Marino e il Regno del Marocco concernente l’abolizione del visto di ingresso per ragioni turistiche. La Commissione prende atto.

Comma 5 Esame dello Statuto dell’Agenzia internazionale energia atonomia (Aiea) adottato a New York il 26 ottobre del ’56 e i successivi emendamenti. La Commissione prende atto.

Pasquale Valentini, segretario di Stato per gli Affari esteri

Andrea Belluzzi, Psd

Comma 6.  Mozione derivante dalla trasformazione dell’interpellanza presentata dal gruppo consiliare del Movimento civico Rete riguardo al contributo erogato per la partecipazione al Meeting per l’Amicizia fra i popoli. Il consigliere Gian Matteo Zeppa di Rete, presenta un Odg per sospendere il contributo per la prossima edizione dell’evento, ma viene respinto a maggioranza.

Gian Matteo Zeppa, Rete

Luca Santolini. C10

Pasquale Valentini, segretario di Stato per gli Affari esteri:

Gian Matteo Zeppa, Rete

Marco Gatti, Pdcs

Valeria Ciavatta, Ap

Marco Podeschi, Upr

Andrea Belluzzi, Psd

Alessandro Mancini, Ps

Pasquale Valentini, segretario di Stato per gli Affari esteri

Leggi il resoconto Agenzia Dire

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy