San Marino. Il movimento Per San Marino per una ‘societa’ ad azionariato popolare’

San Marino. Il movimento Per San Marino per una ‘societa’ ad azionariato popolare’

Il movimento Per San Marino si schiera decisamente contro l’ideologia neoliberista della competitività, la quale ha attecchito, negli ultimi anni, anche a San Marino, invogliando gli imprenditori a presentare proposte assai poco democratiche come, ricorda il movimento,
la diminuzione delle retribuzioni e la riduzione della spesa pubblica per gli investimenti, fenomeni, questi, che non hanno fatto altro che impoverire la classe media e creare ulteriore disoccupazione. Per contrastare tale ideologia economica, il movimento Per San Marino presenta le seguenti proposte.

In questa fase appare opportuno puntare ad un impianto per la selezione, il trattamento e il riciclo dei rifiuti da realizzare con una società ad azionariato popolare. E’ bene sostituire tutti i mezzi pubblici che sono alimentati da carburanti fossili con mezzi elettrici; così come vanno sostituiti gli impianti di riscaldamento negli edifici pubblici eliminando il gasolio e imponendo temperature salutari e ragionevoli. E’ giusto risparmiare sull’illuminazione pubblica. E’ quanto mai opportuno sostituire plastiche e prodotti chimici con prodotti biologici biodegradabili attraverso incentivi da riversare sulla SMAC. E’ buona cosa fare una Casa dell’Acqua. Occorre promuovere una cooperativa per la produzione di vegetali biologici a chilometro zero e mettere a dimora piante da frutta nelle aree pubbliche. E’ auspicabile stanziare fondi per le infrastrutture da costruire con imprese sammarinesi che occupano i nostri lavoratori. E’ necessario che le esternalizzazioni di certi servizi pubblici siano gestiti da cooperative formate da personale in servizio nella PA e garantite per alcuni anni; diversamente la spesa pubblica aumenta. La Centrale del Latte può essere socializzata trasformandola in cooperativa con soci gli attuali addetti, anziché essere privatizzata completamente..

Leggi Comunicato, Per San Marino

 

Condividi



Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy