San Marino. Intervista a Stiven Muccioli (C10): ‘burocrazia, cappio al collo per la ripresa dell’economia del Paese’

San Marino. Intervista a Stiven Muccioli (C10): ‘burocrazia, cappio al collo per la ripresa dell’economia del Paese’

L’Informazione di San Marino: L’INTERVISTA DELLA DOMENICA / Per Stiven Muccioli (C10) la burocrazia è un cappio per la vita economica /
“Dopo la black list, stagione di riforme per ridisegnare il paese”

Siamo usciti dalla black list. Quali i passi da fare e quali le priorità? “L’uscita dalla lista nera ci permette di tirare un lungo sospiro di sollievo, cosa che non accadeva da 6 anni. È l’occasione che aspettavamo per iniziare una stagione di riforme istituzionali in grado di ridisegnare il paese. Il governo ora non ha più alibi, e nei prossimi mesi sarà messo alla prova sullo sviluppo economico, tema fino ad ora frenato dalla black List. (…) Non le sembra arrivato il momento per “svecchiare” le nostre istituzioni e renderle più attuali, trasparenti ed efficaci per tutti i cittadini di questo stato? “ ‘Svecchiare’ è un termine giusto, ma spesso abusato. Quello che ci interessa seriamente, è avere un governo capace ed efficiente, che possa trasformare il tessuto sociale ed economico del paese con riforme innovative. La trasparenza deve essere uno dei punti cardine per recuperare la fiducia che i cittadini e gli organismi internazionali hanno perso nella classe politica sammarinese. (…) Il fondo monetario parla ancora di contenimento della spesa e addita di nuovo pensioni e stato sociale. Ma sono tagli sostenibili o, forse, è meglio cercare altre sacche di spreco? “Credo personalmente che la prima sacca di spreco sia rappresentata dalla macchina legislativa della pubblica amministrazione. Mi spiego meglio: non solo possiamo migliorare l’efficienza della macchina pubblica, ma ancora più importante, è la sburocratizzazione di tutti i passaggi amministrativi che di fatto sono un cappio per la vita economica del paese, facendo perdere produttività ed opportunità. (…) Civico 10 sta spingendo molto “sull’acceleratore” della comunicazione ma sembra non arrivare al cuore della gente… mi sto sbagliando? “La comunicazione per noi è molto importante, spesso non convenzionale, dal momento che preferiamo ragionare di concetti concreti invece di utilizzare slogan e discorsi populisti questo, mi rendo conto, spesso non è facile da far capire. Ma stiamo ottenendo ottimi risultati e siamo molto soddisfatti dell’attenzione che i temi che proponiamo ottengono dall’opinione pubblica.” (…) Se in questo momento fosse seduto sulla poltrona della segreteria alle finanze, quale provvedimento urgente adotterebbe? “Sicuramente lavorerei ad una profonda riforma del sistema fiscale e di incentivazione delle aziende del territorio. Winston Churchill diceva che durante una crisi economica, un paese che alza le tasse alle imprese e ai cittadini è come un uomo in un secchio che prova a sollevarsi tirando il manico. La nostra è una piccola repubblica con un enorme potenziale di crescita e sviluppo, ma a patto che sia burocraticamente e fiscalmente leggerissima e competitiva con altre realtà simili. (…)


Stiven Muccioli – Civico10

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy