San Marino. L’Ambasciatore Barbara Bregato in visita all’Usl

San Marino. L’Ambasciatore Barbara Bregato in visita all’Usl

Barbara Bregato, neo Ambasciatore d’Italia a San Marino, oggi in visita all’Usl, ha incontrato il Segretario Generale ed i Segretari di Federazione

L’incontro rientra in una serie di visite ufficiali con le organizzazioni sammarinesi volute dall’Ambasciatore e rappresenta, per il nostro sindacato, il primo incontro in assoluto con il Diplomatico italiano a San Marino.

Durante il colloquio sono state affrontate diverse tematiche tra cui le note difficoltà di rapporto fra Italia e San Marino, dovute anche al perdurare dell’inserimento del nostro Paese nella Black List italiana. Il Diplomatico italiano ha confermato la solidità dei rapporti bilaterali tra i due paesi e la ferma volontà di accelerare, per quanto possibile, i restanti adempimenti per la ratifica dell’Accordo contro le doppie imposizioni fiscali e delle altre intese in materia economica.

La tutela dei lavoratori frontalieri ha poi occupato uno spazio rilevante della visita, visto il perdurare dell’articolo 56 della finanziaria 2011 e l’obbligo di anticipare le imposte dovute sull’intero ammontare del reddito, senza tener conto della franchigia. Il Segretario Generale della UIL Frontalieri Pancrazio Raimondo, presente all’incontro, ha ricordato l’assidua collaborazione tra UIL e USL in tale ambito e ha ribadito la necessità dell’apertura di un tavolo di confronto con il Governo, con l’obiettivo di predisporre l’impianto di uno Statuto dei lavoratori frontalieri che diventi il punto di riferimento per portare avanti negoziati e accordi bilaterali che disciplinino il lavoro frontaliero. L’Ambasciatore Bregato si è mostrata estremamente sensibile verso tale tematica, sottolineando che entrambi gli Stati devono interagire, sinergicamente, per sanare le condizioni di disparità ora vigenti e tutelare i diritti dei lavoratori frontalieri.

Leggi il comunicato Usl



Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy