Come descritto nel precedente aggiornamento nel corso di Domenica 5 febbraio lo spostamento dell’Anticiclone verso il mar del Nord darà impulso a una lingua fredda di origine artica che dall’est Europa si getterà sul mar Adriatico, dando inizio a un periodo decisamente più freddo.
Dunque fino a sabato il tempo si manterrà soleggiato con temperature sopra la media, almeno per quanto riguarda i valori massimi (sabato è prevista una massima di 11/12°C) poi a partire dalla serata di domenica il flusso di aria fredda nordorientale si farà più pressante, la temperatura inizierà a scendere notevolmente.
Attualmente i modelli previsionali, rispetto all’aggiornamento precedente, non indicano instabilità nevosa tra domenica notte e lunedì mattina, ma nuvolosità e qualche locale rovescio nevoso nell’entroterra. Dunque la situazione rimane molto dinamica e suscettibile di mutamente, il flusso artico nel corso della settimana andrà a generare instabilità, ma ancora non è chiaro se vi saranno precipitazioni nevose e in quale entità durante la settimana. La configurazione predominante sarà molto fredda, con temperatura sotto lo zero di qualche grado di notte, e tempo prevalentemente soleggiato con veloci rovesci nevosi provenienti dal mare in settimana ancora da definire.
San Marino. Meteo: nuovo aggiornamento sull’ondata di aria gelida artica in arrivo da domenica
