San Marino. Movimento Civico Rete: in campagna elettorale bisogna dire la verita’!

San Marino. Movimento Civico Rete: in campagna elettorale bisogna dire la verita’!

A San Marino si è sempre cercato di fare il passo più lungo della gamba, basando tutto sull’apparenza. Non importa quanti soldi pubblici si spendano e con che ritorno, l’importante è apparire uno Stato florido, ricco, libero, pieno di storia e tradizione. Ma de chè? L’immagine che si è lanciata di San Marino all’estero è sempre stata profondamente diversa dal reale, non esiste una corrispondenza tra ciò che viene pubblicizzato, ciò che viene promosso, ciò che si vuol far credere ed i valori che vengono sostenuti realmente. Come per l’ex-Symbol, che sotto una facciata fasulla nasconde una realtà molto diversa… Così spendiamo milioni di euro per la MotoGP, per rinverdire i giardini in occasione della visita del papa, per rassicurare i cittadini attraverso i fuochi d’artificio di Capodanno, per fare pubblicità su Canale 5 per le Feste Medievali…

Lo dimostrano le ultime affermazioni di Arzilli e Valentini, che pur di non confessare ai propri concittadini la reale situazione di deficit del paese, affermano quanto sia positivo che San Marino non sia ancora ricorso alle obbligazioni. Infatti il loro programma ha confezionato una bella proposta sui beni patrimoniali dello Stato. L’ostentazione della ricchezza, per chi se la può permettere, è divenuta promozione di immagine, passando dal singolo personaggio legato alla politica al biglietto da visita del nostro paese. Ma si vuole davvero continuare su questa strada? Tu sammarinese o residente, ti rifletti davvero in questa immagine? Davvero vuoi una San Marino in cui il denaro rappresenta l’unica e ormai sterile risorsa attraverso cui promuovere il nostro paese, attraverso un’immagine fittizia, una sua brutta copia? La via più facile, la più breve, è spesso quella che richiede opere grandiose nell’impatto visivo e pecuniario. Manca l’acqua? Facciamo l’invaso! Sogliano ci impone delle direttive sui rifiuti? Facciamo il termovalorizzatore! E per l’umido? Le biocelle a Maiano.

E dove li troviamo i fondi? Semplice, svendiamo il paese, ipotechiamone i beni patrimoniali, emettiamo BTP, tutto MA NON DICIAMO IN CAMPAGNA ELETTORALE ai cittadini che occorre risparmiare, limitare gli sprechi…

 

Leggi Comunicato, RETE

 

 


Oggi i Giornali parlano di…

Webcam Nido del Falco

Meteo San Marino di N. Montebelli

Vignette di Ranfo

Accadde oggi, pillola di storia

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy