San Marino Oggi. Bacciocchi diede asilo al boss latitante Setola

San Marino Oggi. Bacciocchi diede asilo al boss latitante Setola

Patrizia Cupo di San Marino Oggi: Riciclaggio e camorra, arrestato Bacciocchi. La Dia: “Diede asilo al boss latitante Setola”

Riciclava i soldi per conto  della camorra: abbastanza  perché l’Italia gli riaprisse  le porte del carcere. Livio  Bacciocchi, noto avvocato  sammarinese, considerato  da Banca Centrale e dagli  inquirenti sammarinesi e italiani  il dominus di Fincapital,  è tornato in galera martedì  sera. Era andato in Questura  per il suo quotidiano obbligo  di firma – dopo l’arresto  per concorso in bancarotta  fraudolenta – e lì l’hanno fermato  e condotto nuovamente  nelle patrie galere. Dure le  accuse che gli inquirenti  della Direzione investigativa  antimafia di Napoli gli muovono:  quella di “promotore  insieme con il Vallefuoco  dell’associazione finalizzata  al riciclaggio ed alle truffe,  nonché di

In  tutto sono 25 le ordinanze di  custodia cautelare eseguite,  all’alba di ieri mattina dagli  uomini della Dia di Napoli:  tra loro, appunto Bacciocchi.  Ma, a San Marino, giungeranno  attraverso rogatoria  nei prossimi giorni altri due  ordini di arresto. Saranno  rivolti a Oriano Zonzini e a  Roberto Zavoli, il primo quale  ex direttore di Fincapital,  considerato dagli inquirenti  napoletani il “factotum” del  boss Francesco Vallefuoco,  il secondo socio – sempre  con Vallefuoco – nella Zava  Group, la Zavoli-Vallefuoco  appunto. Assieme, gestivano  la Ises, la società di recupero  crediti che, a cavallo tra Rimini  e San Marino, aveva già  attirato le attenzioni (fin dal  2006) della gendarmeria.   


Meteo San
Marino di N. Montebelli

Vignette
di Ranfo

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy