San Marino. Operazione Pollicino: estradato uno degli indagati. L’Informazione di San Marino

San Marino. Operazione Pollicino: estradato uno degli indagati. L’Informazione di San Marino

L’Informazione di San Marino: Narcotraffico di “Pollicino”, estradato uno degli indagati. I soldi finivano sul Titano

L’operazione era scattata lo scorso 27 novembre e ne avevamo dato conto su queste pagine. Era stata chiamata “Pollicino” dalla Dda di Milano. L’indagine era scaturita da un pusher che perdeva la polvere bianca dallo zainetto, lasciando la scia, proprio come Pollicino con i sassolini. L’inchiesta ha fatto emergere un vasto giro di droga e spaccio con 70 persone indagate i cui proventi finivano in larga parte sul Titano per poi rientrare ripuliti in Italia. Nell’ambito di questa inchiesta è di ieri la notizia che una figura chiave del
riciclaggio del denaro – che a sua volta faceva riferimento a uno dei soggetti fondamentali dell’indagine, Sergio Giovinazzo, 43 anni di Milano, “fornitore stabile di cocaina dalla Spagna” a sua volta proveniente dal Sudamerica, e al padre Francesco, – è risultato José Ramon Armuna Garvia, 58 anni, spagnolo residente nel Canton Friburgo. Questi è stato estradato nei giorni scorsi e portato al Bassone, carcere di Como, dove è stato interrogato su rogatoria. Sarebbe stato uno dei gestori del ricco patrimonio di Giovinazzo,
assieme a due francesi, perfettamente consapevoli del loro ruolo di consulenti e investitori. Si parla di cifre da decine di migliaia di euro, conti esteri che sfioravano di due milioni, denaro che veniva spostato secondo le esigenze di investimento, ormai ripulito e pronto per essere investito in borsa o in attività commerciali e immobiliari. In particolare, il grosso del denaro, riporta “il Giorno”, finiva a San Marino, su un conto corrente intestato a una società riconducibile ai due francesi.
(…)

 

 

Ascolta il giornale radio di oggi

Oggi i Giornali parlano di…

Webcam Nido del Falco

Meteo San Marino di N. Montebelli

Vignette di Ranfo

Accadde oggi, pillola di storia

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy