San Marino. Successo per le Giornate Medioevali

San Marino. Successo per le Giornate Medioevali

Centro Storico pieno di turisti in occasione delle Giornate Medioevali, nonostante le previsioni di maltempo.

In attesa dei dati ufficiali sui parcheggi, il servizio Funivia ha
registrato più di 18.000 utenti. La giornata di maggiore affluenza è stata
Domenica con 5.232 biglietti di andata e ritorno
.

Tra gli spettacoli che
hanno raccolto maggiore apprezzamento, le ambientazioni e le scene di vita
quotidiana della fine del XV sec., alla Prima Torre, con lo speciale rito di un
matrimonio medioevale, a cura della Compagnia dell’Istrice di Olnano in
collaborazione con l’Associazione Culturale I Fanciulli e la Corte di Olnano e
Init Labor. La speciale rievocazione, che è stata anche un’occasione di
valorizzazione dei prodotti tipici dell’enogastronomia sammarinese, ha fatto
registrare circa 4500 ingressi alla Guaita. Molto seguiti anche gli spettacoli
in Cava e la mostra di Pregiati Costumi Storici degli Atelier Meghy di Mesagne,
Nicolao di Venezia, Sartoria Parigi di Sansepolcro. Emozionante il Palio di
chiusura: la Disfida del Tricorniolo della Balestra Antica all’italiana tra i 
Balestrieri di San Marino, Chioggia, Massa Marittima e Lucca, che si è
aggiudicata il 1° e il 3° posto.

 

Leggi il comunicato della Segreteria Turismo

Webcam
Nido del Falco

Meteo San
Marino di N. Montebelli

Vignette di
Ranfo

Accadde oggi, pillola di
storia

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy