Carmen Lasorella, alla direzione di San Marino Rtv dal maggio 2008, scopre di vivere questa esperienza (in cui aveva detto di crederci) come un’esiliata, a seguito dell’ostracismo deciso ai piani alti della – matrigna? – Rai.
Tutto ciò emerge da una intervista rilasciata ad Alessandro Dell’Orto di Libero: ‘La Rai mi ha prima umiliata e poi esiliata a San Marino’
Carmen, ma la rivedremo ancora in video?
«Si. Realizzeremo
nuovi format e c’è un vecchio progetto che mi stava già a cuore anni fa e che
sarei lieta di poter finalmente portare in video. Una trasmissione che avevo
proposto in Rai, ma che non è stata neanche esaminata. Si partirà naturalmente
dall’inchiesta, ma con una grande attenzione al sociale.».
San Marino
RTV si vede sul digitale?
«Solo a livello regionale. Però sul
satellite sarà visibile ovunque, grazie alla piattaforma Sky. E saremo anche su
TV SAT».
Perdoni la battuta scontata, ma per tornare in tv è dovuta
andare ancora all’estero…
«Un amico mi ha detto: “Dopo la Prussia,
credevo ti mandassero solo in Siberia!”. In realtà mi sono avvicinata. Nella
scelta ho tenuto conto della famiglia. In passato sono stata egoista, ora ho
preso una decisione diversa. Per stare vicino ai miei genitori, papà Totore (da
Salvatore) che ci ha lasciati due anni fa, e mamma Lillina che vive a
Potenza».
Leggi l’intervista di Alessandro Dell’Orto, Libero