Gli studenti hanno visto come utilizzare i pagamenti elettronici e relativo sistema fiscale Smac card
Il 27 maggio scorso 38 alunni del secondo anno del Liceo Economico Aziendale della Repubblica di San Marino, hanno partecipato ad un mini-stage presso alcune attività economiche del centro storico per vivere e toccare con mano l’utilizzo dei pagamenti elettronici e relativo sistema fiscale Smac card oltre ad apprendere nozioni basilari sulla gestione di una piccola impresa.
Ne dà notizia l’Unione Sammarinese Commercio e Turismo, aggiungendo: “Poche ore sfruttate al massimo che hanno permesso di coinvolgere i nostri giovani, il futuro del nostro paese, in maniera più ampia coinvolgendoli nelle varie fasi di vendita al pubblico dimostrando loro l’importanza di poter dialogare in altre lingue o di come approcciarsi all’accoglienza del cliente.
Rispetto allo scorso anno il progetto è stato implementato e alcuni titolari di azienda appartenenti a settori diversi del commercio, presenti sul territorio al di fuori del centro storico si sono recati a scuola per relazionarsi con i ragazzi raccontando la loro esperienza di imprenditori e rispondendo a tutte le curiosità degli alunni.
Unione Sammarinese Commercio e Turismo intende ringraziare il Liceo Economico Aziendale per l’opportunità di collaborazione concessa, inoltre un sentito ringraziamento va agli operatori economici per aver dedicato il loro tempo e trasmesso ai ragazzi la loro passione, esperienza e professionalità dimostrando che operare nel settore commerciale potrebbe essere una buona opportunità e una valida scelta per il loro futuro.
Rinnovando i ringraziamenti auspichiamo la continuazione di queste iniziative e ci rendiamo disponibili sin da ora a proseguire queste esperienze rivolte ai ragazzi anche per i prossimi anni”.