Seminario di studio dedicato alla Ferrovia Rimini – San Marino

Seminario di studio dedicato alla Ferrovia Rimini – San Marino

Sabato 9 giugno 2012 alle ore 9:00 presso il Teatro Titano si svolgerà un Seminario di studio dedicato alla Ferrovia Rimini – San Marino.
Il mai dimenticato Treno Bianco Azzurro sarà oggetto delle relazioni di esperti che presenteranno studi e ricerche nelle due sessioni dedicate al “Contesto Storico” e alla “Realizzazione Mirabile”.
La prima sessione, curata dal Centro Sammarinese Studi Storici, vedrà come relatori: Laura Rossi direttore Biblioteca di Stato, Davide Bagnaresi dell’Università di Bologna e Sante Cruciani dell’Università della Tuscia Viterbo.
La seconda sessione, curata dall’Associazione Treno Bianco Azzurro, prevede gli interventi di: Gian Guido Turchi giornalista e autore di pubblicazioni sulla ferrovia sammarinese, Massimiliano Marchetti esperto ferroviario e coordinatore  del restauro della motrice AB03 e Marino Francioni presidente ATBA.
I lavori saranno coordinati dal Prof. Renato di Nubila e preceduti dai saluti dei Segretari di Stato alla Cultura, Territorio e Turismo.
L’ATBA unitamente alla Biblioteca, Archivio e Museo di Stato ha il piacere di estendere l’invito a partecipare ai lavori alla cittadinanza e a tutte le persone interessate alla Ferrovia Rimini – San Marino. 
Il 12 giugno 1932 giungevano a termine i lavori iniziati il 3 dicembre 1928 per la costruzione della prima e unica linea Ferroviaria che collegava la Repubblica di San Marino alla vicina Rimini. L’11 luglio del 1944 il Treno Bianco Azzurro compì l’ultima corsa verso San Marino anche se dal 26 giugno, data del bombardamento alleato, parti della linea ferroviaria erano già fuori uso.
La data del 12 giugno 2012, rappresenta quindi il giorno dell’ottantesimo compleanno del “Treno Bianco Azzurro” e l’ATBA, l’associazione che da lui prende il nome, vuole segnalare le iniziative promosse da Istituzioni ed Enti nel corso dell’anno per ricordare ai sammarinesi questa storica realizzazione.
 

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy