Sul governo Psd-Ap-Ns-Ddc

Sul governo Psd-Ap-Ns-Ddc

Giovedì sera 22 novembre si è svolta la riunione settimanale di NOI SAMMARINESI.

Dopo aver espresso un giudizio negativo sul nuovo Governo, nato sulla ricerca dei numeri anziché sui contenuti, è stato discusso il Programma per la prossima legislatura.

Contrariamente a quanto dichiarato dal Governo nella Premessa, in riferimento alle coalizioni a base della nuova legge elettorale, riteniamo sia prematuro parlare di “scelte definitive di campo”.
In una fase delicata di transizione da un sistema elettorale ad un altro, NOI SAMMARINESI considera il percorso di dialogo e confronto fra tutte le forze politiche una necessità e un obbligo per i partiti politici. Almeno per quei partiti politici che hanno a cuore le necessità e le sensibilità della cittadinanza, che si richiamano ai valori della democrazia e della socialità, che sono disponibili a sacrificare i personalismi e le compatibilità dei loro leaders in nome di una nuova consapevolezza: il bisogno di tutti i cittadini di riavvicinarsi alla politica e andare al voto con fiducia.

Su questa base, pur nella massima apertura e disponibilità al dialogo, NOI SAMMARINESI intende continuare a far sentire la propria voce sui provvedimenti che si discuteranno in sede di Consiglio Grande e Generale, sia in caso di ferma opposizione che di condivisione.
Particolare attenzione verrà riservata ai temi della giustizia, dell’economia, del gioco, dei rapporti con l’Italia e con l’Unione Europea, delle residenze e permessi di soggiorno, sui quali il nostro movimento ha già fatto al proprio interno un proficuo percorso di approfondimento.

Ma il momento particolare che San Marino affronta, dopo anni di immobilismo e rinvii, richiede un forte impegno e un confronto ad ampio raggio.

NOI SAMMARINESI, pertanto, continuerà con coerenza, lealtà e senza preclusioni il proprio cammino verso le prossime elezioni, nella ferma convinzione che solo gli elettori possano legittimare le forze politiche e i loro componenti e non gli accordi di convenienza fra i partiti.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy